Lingua siculo-araba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 173:
* {{Cita libro |lingua = inglese |autore = Dionisius A. Agius |url=https://eric.exeter.ac.uk/repository/bitstream/handle/10036/38016/WhoSpoke.pdf?sequence=1 |capitolo = Who Spoke Siculo Arabic? |curatore = Marco Moriggi |titolo = XII Incontro Italiano di Linguistica Camito-semitica (Afroasiatica) |città = Soveria Mannelli (CZ) |editore = [[Rubbettino]] |anno = 2007 |pp=25-34 |accesso=1º maggio 2022|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220216130142/https://ore.exeter.ac.uk/repository/bitstream/handle/10036/38016/WhoSpoke.pdf?sequence=1|urlmorto = sì }}
* {{it}}Cristina La Rosa, ''L'arabo di Sicilia nel contesto maghrebino: nuove prospettive di ricerca'', Roma, [[Istituto per l'Oriente C. A. Nallino]], 2019, 349 pp. ISBN 978-88-97622-57-4
* {{it}}Antonino Reitano, ''Poesia araba siciliana'', patrocinato da Regione Siciliana, 2007
* {{it}}Ilenia Licitra, ''Il Canzoniere di al-Ballanūbī: studio, edizioni, traduzioni'', Roma, [[Istituto per l'Oriente C. A. Nallino]], 2021, 313 pp. ISBN 978-88-97622-52-9