Cellatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri inesistenti nel template Divisione amministrativa
Aggiornamento abitanti
Riga 18:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 48764849
|Note abitanti = [httphttps://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=20212022&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 3031 novembremaggio 20212022 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 3031-115-20212022
|Sottodivisioni = Fantasina
|Divisioni confinanti = [[Brescia]], [[Collebeato]], [[Concesio]], [[Gussago]]
Riga 33:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Cellatica nella provincia di Brescia
}}
'''Cellatica''' (''Selàdega''<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=188 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/188 }}</ref> o ''Saladega''<ref>{{cita web|url=http://www.brescialeonessa.it/dialet/vocabo/index.htm|titolo=Toponimi in dialetto bresciano <!--creato automaticamente, da ricontrollare manualmente -->|lingua= |data= |accesso= }}</ref> in [[dialetto bresciano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:48764849}} abitanti della [[provincia di Brescia]] in [[Lombardia]]. Rientra nel territorio della [[Franciacorta]] ed è situato ai piedi delle Prealpi Bresciane, si trova a circa 7 chilometri a ovest del capoluogo [[Brescia]], confina inoltre a nordovest con [[Gussago]] e ad est con [[Collebeato]].
 
È sede di distretto scolastico e zona di produzione dell'[[Cellatica (vino)|omonimo vino]] e del [[Cellatica superiore]].