Voci dalla strada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m rimossa Categoria:Romanzi di autori statunitensi usando HotCat | Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata | ||
| Riga 26: == Trama == L'azione del romanzo si svolge -attraverso una scansione in quattro sezioni che vanno dalla mattina alla notte, da giugno a settembre- nel corso del 1952, quando gli Stati Uniti erano ancora impegnati nella guerra contro la Corea del Nord, appoggiata dalla Cina di Mao, e si preparavano a sperimentare su un atollo del Pacifico la bomba all'idrogeno<ref>{{cita libro | Carlo | Pagetti | Introduzione a Voci dalla strada | 2012 | Fanucci | Roma}}</ref>. Stuart Hadley è un giovane di ventiquattro anni, sposato, che lavora in un negozio in cui si riparano e vendono radio. Ha anche un handicap che lo esenta da qualsiasi richiesta di arruolamento. Insoddisfatto di tutto ciò, della sua famiglia, dei suoi amici e della sua città, si lascia spesso andare a vagabondaggi (infatti l'inizio della narrazione comincia con il protagonista in galera dopo una rissa). Stuart è anche un sognatore e finisce per interessarsi ad una setta religiosa di un predicatore nero e, attraverso di essa, conosce Marsha, l'ex compagna del carismatico leader religioso che prima convincerà Hadley ad aderire alla setta e poi s'infatuerà di lui. Anche la distrazione della setta religiosa finisce presto però e Stuart, nonostante  == Temi ricorrenti == | |||