Satoru Sayama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 48:
===Universal Wrestling Federation===
Nel [[1984]], dopo circa un anno di inattività, Sayama ricomparve nella giapponese Universal Wrestling Federation. A quel tempo la [[All Japan Pro Wrestling]] aveva acquistato i diritti sul nome e sulla gimmick di Tiger Mask e l'aveva assegnata a [[Mitsuharu Misawa]] (''Tiger Mask II''). Sayama optò per l'uso del suo vero nome, ma alle volte vestì i panni di '''Super Tiger''', con il costume colorato di [[viola (colore)|viola]] invece del classico [[giallo]]. Sayama diede vita a memorabili match contro [[Akira Maeda]], ma tra i due il feeling venne presto meno: si presentarono i primi disaccordi, col tempo sempre più forti, circa lo stile da utilizzare nella federazione (Sayama era per aumentare l'uso dei [[calcio (wrestling)|calci]], mentre Maeda avrebbe voluto più [[prese di sottomissione (wrestling)|prese di sottomissione]]). La situazione divenne talmente insostenibile che nel corso dell'ennesimo match tra Sayama e Maeda nel [[1985]], Maeda colpì con un violento calcio l'inguine di Sayama, venendo squalificato. Sayama lasciò la UWF tra le proteste degli altri wrestler della federazione, che non provavano molta stima nei suoi confronti a causa della sua arroganza
===Lontano dal wrestling===
|