Discussioni template:Bene con tutela: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
:::: {{ping|Camoz87}} perché non ce n'è bisogno. Introduce un template pesante e inutile per una fattispecie minore. Basta fare modifiche al template architettonico apposito, vedi {{tl|edificio civile/Sandbox}}, richiamato per prova in [[:Palazzo della Civiltà Italiana]], per vedere come basti e avanzi. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 17:34, 27 ago 2022 (CEST)
::::: {{ping|Camoz87}} Per l'Unesco si è fatta un'eccezione, anche perché ci sono indicati i criteri, che appesantirebbero un altro template esistente. Come ti è già stato detto da tutti questo template nuovo non ha molto senso di esistere, basta aggiungere un campo nei template esistenti, fattene una ragione, non tutte le ciambelle riescono col buco. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 22:01, 27 ago 2022 (CEST)
::::::"tutti" siete in 2. Solo per gli edifici ci sono diversi sinottici, che poi ci toccherebbe modificare e tenere allineati; non riguarda poi solo edifici, vedi l'esempio di [[Luoghi Colombiani]] che un sinottico non ce l'ha per niente. Per me una tabella autonoma analoga a UNESCO non è una brutta idea, purché si parli di almeno 3-4 campi.
::::::Segnalo che c'è anche [[Template:Bene tutelato]] in stato di abbandono --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:20, 28 ago 2022 (CEST)
| |||