Gaia De Laurentiis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
== Biografia ==
Dopo il diploma presso il [[Lycée Chateaubriand di Roma]]<ref>{{cita web|url=https://archivio.corriere.it/Archivio/interface/view.shtml#!/NDovZXMvaXQvcmNzZGF0aS9AODQwODQ%3D|titolo=Gaia De Laurentiis: «Non li capisco, non hanno motivi»|sito=[[Corriere della Sera]]|data=20 dicembre 2000|p=50}}</ref>, nel [[1987]] si è iscritta alla Scuola del [[Piccolo Teatro di Milano]]<ref>{{cita web|url=https://www.piccoloteatro.org/it/pages/la-storia-e-i-corsi|titolo=La Storia e i Corsi}}</ref>, diretta da [[Giorgio Strehler]], dove si è diplomata nel [[1990]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/intervista-gaia-de-laurentiis-1.840846|autore=Massimiliano Chiavarone|titolo=Gaia De Laurentiis: "Milano? Un baule coi ricordi di un’adolescente cresciuta troppo in fretta"|sito=[[Il Giorno]]|data=15 marzo 2015}}</ref>.
In seguito, oltre a continuare l'impegno di attrice sia teatrale sia in pellicole cinematografiche e televisive come ''[[Sei forte maestro]]'' ([[2000]]) e ''[[Io e mamma]]'' ([[2007]]),
Negli [[anni 2000|anni duemila]], oltre a proseguire la sua carriera d'attrice, ha condotto nel sabato pomeriggio di [[Canale 5]] la trasmissione ''[[Changing Rooms - Camera a sorpresa]]'' nel [[2004]], mentre dal [[2008]] è una delle inviate per la trasmissione di [[Rete 4]] ''[[Stranamore]]'' e conduce alcune trasmissioni per il canale della piattaforma [[Sky Italia|Sky]], [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]]. È inoltre conduttrice di alcune televendite per i programmi [[Mediaset]]. Tra i suoi ultimi spettacoli, nel [[2006]], assieme all'attrice [[Valeria D'Obici]], è ''Buonanotte mamma'', tratto dall'omonimo film, sceneggiato da [[Marsha Norman]].
Riga 30 ⟶ 31:
== Vita privata ==
Figlia di Lucia De Laurentiis (insegnante di pianoforte) e di Carlo Battistoni (regista teatrale), ha una sorella di nome Silvia.<ref>{{cita web|url=http://www.intervisteromane.net/interviste%20pronte%203/gaia_de_laurentiis.htm|titolo=Gaia De Laurentiis (attrice)|data=1 febbraio 2003}}</ref> Ha quattro figli: Sebastiano, avuto dal produttore [[Fernando Ghia]], Agnese, avuta dall'ex marito, il regista televisivo [[Maurizio Catalani]], da cui è divorziata, Emma e Massimo, il cui padre è il neuropsichiatra infantile Ignazio Ardizzone.<ref>{{cita web|url=https://wdonna.it/gaia-de-laurentiis-biografia/51508|autore=Sara Palmas|titolo=Gaia De Laurentiis biografia|data=21 novembre 2014}}</ref>
== Controversie ==
Riga 51 ⟶ 52:
* ''[[La parola ai giurati (serie televisiva)|La parola ai giurati]]'' – serie TV, episodio ''Il caso Braibanti'', regia di [[Franco Bernini (regista)|Franco Bernini]] (1995)
* ''[[L'enfer vert]]'', regia di Philippe Bensoussan – film TV (1996)
* ''Pulcinella'', regia televisiva di Marisa Vesuviano – film TV (1996)
* ''[[La donna del treno]]'', regia di [[Carlo Lizzani]] – film TV (1998)
* ''[[Sei forte maestro]]'', regia di [[Ugo Fabrizio Giordani]] e Alberto Manni – serie TV (2000-2001)
Riga 76 ⟶ 78:
== Teatro ==
* ''[[Faust (Goethe)|Faust, frammenti parte prima]]'', di [[Wolfgang von Goethe]], regia di [[Giorgio Strehler]] (1989)
* ''[[Arlecchino servitore di due padroni]]'', di [[Carlo Goldoni
* ''[[Il seduttore]]'', di [[Diego Fabbri]], regia di [[Giancarlo Sepe]] (1995)
* ''Pulcinella'', di [[Manlio Santanelli]], regia di [[Maurizio Scaparro]] (1996)
* ''Missa de beatificatione, in onore di Padre Pio da Pietrelcina'', musiche di [[Sergio Rendine]] (1999)
* ''[[Pierino e il lupo]]'', di [[Sergej Prokof'ev]], Orchestra del conservatorio di Terni
* ''Sole ventiquattr’ore'', testo e regia di [[Paola Tiziana Cruciani]] (2000)
* ''[[I
* ''Una serata indimenticabile'', testo e regia di Paola Tiziana Cruciani (2003)
* ''[[My Fair Lady (musical)|My Fair Lady]]'', [[musical]], regia di [[Massimo Romeo Piparo]] (2004)
* ''Buonanotte mamma'', di [[Marsha Norman]], regia di Nora Venturini (2007)
* ''Sottobanco'', di [[Domenico Starnone]], regia di [[Claudio Boccaccini]] (2009)
* ''[[A piedi nudi nel parco (commedia)|A piedi nudi nel parco]]'', di [[Neil Simon]], regia di Stefano Artissunch (2012)
* ''La Santa sulla scopa'', di [[Luigi Magni]], regia di [[Renato Giordano]] (2013)
▲* LISISTRATA di Aristofane regia S.Artissunch
* ''Il buio in agguato'', adattamento e regia di Claudio Boccaccini (2013)
* ''[[Girotondo (Schnitzler)|Girotondo]]'', di [[Arthur Schnitzler]], regia di Francesco Branchetti (2014)
* L'INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA di P.Chesnot regia di S.Artissunch▼
*
* ''Ti amo... o qualcosa del genere'', testo e regia di Diego Ruiz (2015)
* ''L'amore migliora la vita'', testo e regia di [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]] (2015)
* ''L'inquilina del piano di sopra'', di Pierre Chesnot, regia di Stefano Artissunch (2016)
* ''Maleindirizzata'', di Joe Borini, regia di Antonello Avallone (2017)
▲*
* ''Parzialmente stremate'', di Giulia Ricciardi, regia di [[Michele La Ginestra]] (2018)
* ''Pochi avvenimenti, felicità assoluta. Scene da un matrimonio'', con EsTrio, drammaturgia di [[Maria Grazia Calandrone]] (2019)
* ''Diamoci del tu'', di Norm Foster, regia di Enrico Maria Lamanna (2020)
* ''S-Coppia d-istruzioni per l'uso'', regia di Paolo Pasquini (2021)
* ''Dove ci sei tu'', di Kristen Da Silva, regia di Enico Maria Lamanna (2022)
== Note ==
|