Abramo Abulafia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: precisioni bibliografiche |
Corretto: "diverse azioni" |
||
Riga 58:
Alcune delle metodologie mistiche di Abulafia sono state poi adottate da Ashkenazi Hasidim. Prendendo come punto di riferimento il sistema metafisico e psicologico di Moses Maimonides (1135/8–1204), Abulafia ambiva ad esperienze spirituali le quali vedeva come stati profetici simili o persino identici a quelli degli antichi profeti ebrei.
Abulafia suggeriva un metodo basato su stimoli che cambiano continuamente. La sua intenzione non era di rilassare la mente tramite la meditazione, ma di purificarla mediante un'elevata concentrazione che richiedeva il fare diverse
Il suo metodo includeva una sequenza di passaggi.
|