Nash Advanced Six: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pandino4x4 (discussione | contributi)
1925 - 1929: Fix vari
Pandino4x4 (discussione | contributi)
 
Riga 34:
== Storia ==
=== 1925 - 1929 ===
Il [[Telaio (meccanica)|telaio]] aveva un [[Passo (veicoli)|passo]] di 3.073 [[Millimetri|mm]] o 3.226 mm. Il modello aveva installato un [[Motore a scoppio|motore]] a [[Motore in linea a sei cilindri|sei cilindri in linea]] da 4.079 [[Centimetro cubo|cm³]] di [[cilindrata]] avente un [[alesaggio]] di 82,6 mm e una [[Corsa (meccanica)|corsa]] di 127 mm, che erogava 60 [[Cavallo vapore|CV]] di [[Potenza (fisica)|potenza]]. La [[Frizione (meccanica)|frizione]] era monodisco a secco, mentre il [[cambio (meccanica)|cambio]] era a tre rapporti. La [[Trazione (meccanica)|trazione]] era [[Trazione posteriore|posteriore]]. I [[Freno|freni]] erano [[Freno meccanico|meccanici]] sulle quattro [[Ruota|ruote]].
 
Nel [[1926]] la linea della [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] fu resa meno squadrata. Nell'occasione, la cilindrata del motore crebbe a 4.562 cm³ (alesaggio/corsa 87,3 mm e 127 mm) mantenendo la stessa potenza erogata. L'anno successivo quest'ultima aumentò 69 CV con la cilindrata che rimase inalterata. Nel 1928 la potenza aumentò nuovamente raggiungendo i 70 CV. Nel 1929 la linea fu aggiornata. Nell'occasione, la potenza crebbe a 78 CV e il passo del telaio raggiunse i 3.302 mm.