Qin Shi Huang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Castamir (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 210 a.C.
|AttivitàEpoca = -200
|Attività = imperatore
|Nazionalità = cinese
|Categorie = no
|FineIncipit = , nato con il nome di '''Yíng Zhèng''' ({{cinese|嬴政}}), è considerato il primo imperatore della [[Cina]], poiché fu il primo storico [[Assolutismo monarchico|sovrano assoluto]] a fregiarsi di tale titolo, dopo aver riunificato nel [[221 a.C.]] tutti i regni allora divisi sotto il suo dominio. La stessa parola "Cina" viene fatta generalmente risalire a "Qin" o "Ch'in". Qin Shi Huangdi è anche famoso per essere stato il committente dell'imponente [[esercito di terracotta]], sepolto presso il suo enorme [[Mausoleo del primo imperatore Qin a Xi'an|mausoleo]], nonché l'iniziatore della [[Grande muraglia cinese]]