Discussioni template:Bene con tutela: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
:::::::grazie --[[Utente:Camoz87|Camoz87]] ([[Discussioni utente:Camoz87|msg]]) 10:03, 28 ago 2022 (CEST)
:::::::: Appunto , {{ping|Bultro}}, {{tl|Bene tutelato}} è in abbandono, questo è un doppione, gestibile con due campi in più. I sinottici o stanno in alto a destra nella voce o servono a niente o quasi, quindi doppi è un'eccezione da tollerare, non un modus operandi. Il template UNESCO ha una qualche valenza, questo di ''bene di interesse culturale'' lascia il tempo che trova perché è una classificazione peraltro neppure vantata dallo stesso beneficiario (per esempio nel caso del Palazzo della Civiltà Italiana, che sia un bene di interesse sta in una versione archiviata, ma il sito nuovo dell'Eur nemmeno ne fa menzione). Quindi la questione è gestibile con un'aggiunta di un paio di campi ai template architettonici invece di aggiungere un nuovo template inutile (e, ripeto, di problematica fruibilità). -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 11:37, 28 ago 2022 (CEST)
:::::::::Io ho dato l'esame di legislazione dei beni culturali poco più di 10 anni fa, quando il testo unico della Melandri era fresco di approvazione, e da allora è ho perso il conto delle riforme in materia. Siamo sicuri che uno strumento simile, ispirato a una concezione ottocentesca del patrimonio culturale (i "monumenti nazionali"... manco la legge Bottai!) abbia una sua attualità? Ricordo che la legge riconosce come beni culturali anche i mezzi di trasporto aventi più di 75 anni, le cose di interesse numismatico, gli autografi, i carteggi, le carte geografiche, gli spartiti musicali, le fotografie con relativi negativi e matrici "aventi carattere di rarità e pregio artistico o storico", mentre perché il bene sia legalmente riconosciuto basta la dichiarazione dell'interesse culturale adottata dal Ministero (niente decreti)... Insomma: per me questo template genera solo confusione e si va a confondere con altre decine di template affini privi di utilità. Mi dispiace che sia stato creato senza prima aspettare il parere sensato e motivato di utenti che si dedicano abitualmente alle voci sul patrimonio storico e artistico. Ne auspico la cancellazione. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 22:37, 30 ago 2022 (CEST)
| |||