Circuito di Zandvoort: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non necessario. |
|||
Riga 26:
}}
Il '''circuito di Zandvoort''' (''Circuit Zandvoort'') è un tracciato per competizioni automobilistiche che si trova nelle vicinanze dell'omonima cittadina, stazione balneare sulla costa olandese del [[Mare del Nord]]. In questa città si erano già tenute competizioni motoristiche nel [[1939]] su un circuito cittadino e il successo di tali manifestazioni aveva convinto il sindaco a realizzare un tracciato permanente nell'immediata periferia della città, ma lo scoppio della [[Seconda guerra mondiale]] fece sì che esso venisse completato solo nel [[1948]]. Ha ospitato tutte le trentuno edizioni del [[Gran Premio d'Olanda]] di [[Formula 1]] (dal [[Campionato mondiale di Formula 1 1952|1952]] al [[Campionato mondiale di Formula 1 1953|1953]], nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1955|1955]], dal [[Campionato mondiale di Formula 1 1958|1958]] al [[Campionato mondiale di Formula 1 1971|1971]], dal [[Campionato mondiale di Formula 1 1973|1973]] al [[Campionato mondiale di Formula 1 1985|1985]] e dal [[Campionato mondiale di Formula 1 2021|2021]]), oltre al
Il 14 maggio 2019 è stato ufficialmente reinserito nel calendario di Formula 1, a partire dalla stagione {{F1|2020}}, con una convalida di tre anni, ma successivamente posticipato al {{F1|2021}}, a causa della [[pandemia di COVID-19]].<ref name="pandemia">{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-gp-dolanda-il-ritorno-e-rimandato-al-2021/4797593/|titolo=F1, GP d'Olanda: il ritorno è rimandato al 2021|data=28 maggio 2020|accesso=28 maggio 2020|autore=Adam Cooper}}</ref>
|