Denijs Calvaert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo necessità di inserire il template:Bio |
tmp bio |
||
Riga 1:
[[Immagine:Denis Calvaert 001.jpg|200px|thumb|''Nozze mistiche di santa Caterina'', Lipsia, Museum der Bildenden Künste]]
{{Bio
|Nome = Denijs
|Cognome = Calvaert
|PostCognome = - detto in [[Italia]] '''Dionisio Fiammingo'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Anversa
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1540
|LuogoMorte = Bologna
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1619
|Attività = pittore
|Epoca = 1500
|Epoca2 = 1600
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = , della corrente [[Manierismo|tardo-manierista]]
}}
Dopo aver studiato con [[Christiaen van Queecborn]] pittura di paesaggio ad [[Anversa]], dove è documentato col nome di '''Caluwaert''', si stabilì a Bologna, perfezionandosi nel nudo con [[Prospero Fontana]] tanto da abbandonare la sua maniera fiamminga per quella italiana. A [[Roma]], verso il [[1560]], collaborò con [[Lorenzo Sabbatini]] nelle decorazioni vaticane e studiò l’opera di [[Raffaello]].
|