Discussioni template:Bene con tutela: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Camoz87 (discussione | contributi)
Riga 87:
::::Evidentemente mi esprimo in un italiano non sufficientemente corretto ed efficace. Allora rimando alla lettura di [http://www.monumentinazionali.it/la_normativa/Circolare_13.pdf questo documento]: la nozione di monumento nazionale è incongruente per l'accertamento della sussistenza del grado di interesse storico-artistico richiesto dalla legge per l'operatività degli istituti della tutela; con l'emanazione della legge n. 1089/1939 e poi del T.U. n. 490/1999 e del d.lgs. n. 42/2004 è venuta meno la necessità storica e la possibilità giuridica di operare dichiarazioni di monumento nazionale di specifici beni; l'istituto della dichiarazione di monumento nazionale non è prevista dall'ordinamento vigente. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 20:42, 31 ago 2022 (CEST)
:::::E qunque @[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] se il titolo del template fosse "Bene tutelato" ci si slega dal vincolo dell'interesse storico artistico --[[Utente:Camoz87|Camoz87]] ([[Discussioni utente:Camoz87|msg]]) 21:15, 31 ago 2022 (CEST)
::::::Di beni tutelati dalla Repubblica ce ne sono tanti: la salute, il lavoro, gli animali, il risparmio, la concorrenza... mettiamo il template nella voce sui cani della Brambilla? --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 22:30, 31 ago 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Bene con tutela".