Gazebo Penguins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikifico + fonti
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
I Gazebo Penguins si sono formati a [[Correggio (Italia)|Correggio]] nel 2004<ref>{{Cita web|url=https://www.mocu.it/arti-performative/musica/gazebo-penguins/|titolo=Gazebo Penguins|autore=Tommaso Caverni|sito=MoCu|data=3 luglio 2017|accesso=1° settembre 2022}}</ref>.
 
Il loro primo lavoro è l'[[Extended play|EP]] ''[[Invasion (disco)|InvasionPenguinvasion]]'', autoprodotto e registrato presso il [[Bunker Studio]] di [[Rubiera]] assieme a [[Carlo Pinna]], e fatto uscire nel 20082007 in 300 copie CD-R e free download.<ref>[https://www.jamendo.com/it/list/a4843/penguinvasion L'album ''Penguinvasion!'' dei Gazebo Penguins in Free Download]</ref>
 
Nel 2009 approdano presso l'etichetta [[Suiteside Records]] e pubblicano il primo disco -anche in free download<ref>[http://bc.gazebopenguins.com/album/the-name-is-not-the-named L'album ''The name is not the named'' dei Gazebo Penguins in Free Download]</ref>-, cantato in inglese, dal titolo ''[[The name is not the named]]'', una citazione da [[Alfred Korzybski]] e il suo lavoro di filosofia semantica secondo cui gli esseri umani non possono sperimentare il mondo direttamente, ma solo attraverso le loro astrazioni (impressioni non verbali, che derivano dal sistema nervoso, e indicatori verbali derivati ed espressi dalla lingua)<ref>[http://www.radioemiliaromagna.it/musica/mei_etichette/gazebo_penguins.aspx Intervista a Capra riguardante il disco The Name Is Not The Named nel podcast di Radio Emilia Romagna]</ref>.
Riga 70:
 
;EP
*2007 – ''[[InvasionPenguinvasion!]]''
 
;Split