Llywelyn ap Gruffydd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - richiesta di spostamento, esaudita |
fix incipit e minori |
||
Riga 25:
{{Bio
|Nome = Llywelyn II
|Cognome = ap
|PostCognomeVirgola = noto anche come '''Llywelyn l'Ultimo'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 41:
== Genealogia e primi anni ==
Llywelyn era il secondo dei quattro figli di [[Gruffydd ap Llywelyn Fawr|
A seguito della morte del nonno nel 1240, lo zio di Llywelyn, [[Dafydd ap Llywelyn]] (che era il figlio legittimo più grande di [[Llywelyn il Grande]]), gli successe come sovrano del [[Gwynedd]]. Il padre di Llywelyn, Gruffudd (che era il figlio più grande di [[Llywelyn il Grande]] ma illegittimo), e suo fratello, Owain, furono inizialmente tenuti prigionieri da Dafydd, poi in seguito trasferiti sotto la custodia di [[Enrico III d'Inghilterra]]. Gruffudd morì nel 1244, per una caduta mentre cercava di fuggire dalla sua cella in cima alla [[Torre di Londra]]. La finestra da cui tentò di fuggire fu murata e può essere ancora vista tutt'oggi.
Riga 56:
== Supremazia in Galles ==
Dopo la morte di Simone
[[File:Caerphilly Castle, Wales.jpg|sinistra|miniatura|Castello di Caerphilly]]
Il
Nei primi mesi del 1274, ci fu un complotto da parte del fratello di Llywelyn, Dafydd, e [[Gruffydd ap Gwenwynwyn]] del [[Powys Wenwynwyn]] e suo figlio, Owain, per uccidere Llywelyn. Dafydd era con Llywelyn a quel tempo, e fu disposto che Owain sarebbe venuto con uomini armati il 2 febbraio per effettuare l'assassinio; tuttavia, fu impedito da una tempesta di neve. Llywelyn non scoprì i pieni dettagli della congiura fino a quando Owain si confessò al vescovo di Bangor. Disse che l'intenzione era di fare Dafydd principe di Gwynedd, e che Dafydd avrebbe premiato Gruffudd con delle terre. Dafydd e Gruffudd fuggirono in Inghilterra dove furono mantenuti dal re e condussero incursioni nelle terre di Llywelyn, aumentandone lo sdegno ed il risentimento. Quando Edoardo chiamò Llywelyn a Chester nel 1275 per rendere omaggio, Llywelyn rifiutò di partecipare.
Llywelyn si rese nemico anche di re [[Edoardo I d'Inghilterra|Edoardo I]], continuando ad allearsi con la famiglia di Simone
Nel 1276, Edoardo proclamò Llywelyn un ribelle e nel 1277, radunò un enorme esercito per marciare contro di lui. Le intenzioni di Edoardo erano di deporre Llywelyn ed ottenere il Gwynedd Is Conwy per sé. Per il Gwynedd Uwch Conwy considerò due opzioni: o dividerlo tra i fratelli di Llywelyn, Dafydd e Owain, o annettere Anglesey e dividere solo la terraferma tra i due fratelli. Edoardo era sostenuto da Dafydd ap Gruffudd e Gruffudd ap Gwenwynwyn. Molti dei principi gallesi minori che avevano sostenuto Llywelyn, adesso si affrettarono a fare la pace con Edoardo. Entro l'estate del 1277, le forze di Edoardo avevano raggiunto il [[fiume Conwy]] e si accamparono a [[Deganwy]] mentre un'altra forza aveva catturato [[Anglesey]] e preso possesso dei raccolti ivi. Ciò privò Llywelyn ed i suoi uomini di cibo, costringendoli a venire a condizioni.
== Trattato di Aberconwy ==
Quello che ne risultò fu il [[
Llywelyn fu costretto a riconoscere il re inglese come suo sovrano; inizialmente egli rifiutò, ma dopo gli eventi del 1276, Llywelyn venne privato di tutte le sue terre tranne una piccola porzione di esse. Si diresse ad incontrare Edoardo e scoprì che Eleonora era ospitata con la famiglia reale a [[Worcester (Regno Unito)|Worcester]]; dopo che Llywelyn acconsentì alle richieste di Edoardo, Edoardo diede loro il permesso di sposarsi nella [[Cattedrale di Worcester]]. Esiste tutt'oggi una vetrata che rappresenta il matrimonio del principe di Galles e Lady Eleonora. A detta di tutti, il matrimonio è stato un vero e proprio matrimonio d'amore; Llywelyn non è noto per aver generato dei figli illegittimi, che è estremamente insolito per la regalità gallese (nel Galles medievale, i figli illegittimi avevano diritto alle proprietà paterne come i figli legittimi).
|