Utente:Sapo2022/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 50:
il 27 Giugno 2005 Kano rilascia il suo primo album da solista, 'Home Sweet Home', acclamato dalla critica e certificato disco d'oro nel Regno Unito.
'Home Sweet Home' è un album che nonostante non rispetta i canoni tipici della musica Grime presenta molte caratteristiche comuni con il suddetto genere, unendo ad esso influenze dei generi UK Garage e [[Drum and bass]]
Nell'album collaborano artisti Grime già affermati come [[Ghetts]] e Leon The Lion.
Riga 59:
Nonostante 'Home Sweet Home' sia stato un grande successo nella scena Grime inglese, Kano ancora faticava ad affacciarsi ad un pubblico non legato al Grime.
Con 'London Town' Kano ha unito sia tracce riconducibili al suo genere di appartenenza, sia altre
'London Town' tratta principalmente della situazione sociale dei quartieri londinesi e dell'uso di armi e violenza, alternando però tracce da connotazioni completamente diverse, che puntavano ad essere passate nelle principali radio inglesi. Questo approccio ha però avuto un effetto opposto a quello aspettato, portando l'album a riscuotere decisamente meno successo rispetto al suo predecessore 'Home Sweet Home'<ref name=":0" />.
Tra gli artisti che hanno presenziato all'interno dell'album spiccano il front man di [[Blur]] e [[Gorillaz]] [[Damon Albarn]] e l'MC e DJ giamaicano [[Vybz Kartel]].
==== 140 Grime Street (2008) ====
Nel 2008 Kano lascia l'etichetta 679 e nello stesso periodo Kano rilascia il suo terzo album '140 Grime Street', un manifesto di lealtà verso il genere che l'ha portato al successo<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2008/sep/26/popandrock9|titolo=Rock & pop review: Kano, 140 Grime St.}}</ref>.
Tra i featuring all'interno dell'album sono presenti alcuni dei nomi più in voga del rap inglese come [[Wiley (rapper)|Wiley]] e [[Skepta]].
Riga 77 ⟶ 75:
Durante il periodo tra il suo terzo e quarto album Kano ha espanso la sua concezione musicale, collaborando con artisti completamente estranei dal genere Grime come i già citati [[Gorillaz]]. Questo ha portato Kano a voler spaziare tra i differenti generi musicali e ad integrarli nella sua stessa musica.
Con queste premesse nel 2010 viene rilasciato il quarto album di Kano, 'Method to the Maadness', che comprende influenze Dubstep, Hip-Hop e Indie Rock, sempre mantenendo lo stile che da sempre l'ha contraddistinto<ref name=":0" />.
Mentre '140 Grime Street' è stato concepito come album di ritorno completo al Grime, 'Method to the Maadness' nasce come il suo esatto opposto, portando i suoi fan più affezionati a storcere il naso di fronte a questo nuovo approccio. Nonostante ciò l'album debutta alla posizione numero 45 nella classifica degli album in Regno Unito.
|