Euro International Films: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
nome corretto
Riga 1:
{{F|aziende cinematografiche|gennaio 2021}}
{{Azienda
|nome = Euro International FilmFilms
|forma societaria =
|data fondazione = 1957
Riga 24:
|note =
}}
La '''Euro International FilmFilms''' è stata una [[casa di produzione cinematografica]] e una [[casa di distribuzione cinematografica]] italiana con sede a [[Roma]] che è stata attiva dal [[1957]] al [[1995]].
 
Negli [[anni 1960|anni sessanta]] è stata guidata dai fratelli produttori [[Bino Cicogna|Bino]] e [[Marina Cicogna]] e successivamente negli [[anni 1970|anni settanta]] da [[Gianni Minervini (produttore cinematografico)|Gianni Minervini]] e [[Antonio Avati]].
 
Talvolta è indicata con l'[[acronimo]] EIA, oppure con i seguenti nomi: Euro inTernaTional, Euro International FilmsFilm o Euro-International Films.
 
==Storia==
EIA era il nome della casa di produzione fondata nel [[1936]] da Francesco Penotti, Francesco Scherma e [[Giuseppe Amato]]. Cessò l'attività nel [[1943]]. Nel dopoguerra dalle ceneri della EIA nacque la Euro International FilmFilms S.p.A. fondata nel [[1957]] da Giuseppe Valenzano e Giulio Sbarigia.
 
Nel [[1967]] il pacchetto di maggioranza della società passò alla famiglia Cicogna che ne affidò la direzione a Giuseppe Lanza. Il capitale sociale iniziale era di 50.000.000 poi portati a 400.000.000. La Euro International FilmFilms si specializza soprattutto nell'importazione di film esteri.
 
==Produzioni e distribuzioni==