Utente:Sapo2022/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 77:
Con queste premesse nel 2010 viene rilasciato il quarto album di Kano, 'Method to the Maadness', che comprende influenze Dubstep, Hip-Hop e Indie Rock, sempre mantenendo lo stile che da sempre l'ha contraddistinto<ref name=":0" />.
 
Mentre '140 Grime Street' è stato concepito come album di ritorno completo al Grime, 'Method to the Maadness' nasce come il suo esatto opposto, portando i suoi fan più affezionati a storcere il naso di fronte a questo nuovo approccio.<ref Nonostantename=":0" ciò l'album debutta alla posizione numero 45 nella classifica degli album in Regno Unito/>.
 
==== Made In the Manor (2016) ====
Escludendo la sporadica uscita di qualche mixtape<ref>{{Cita web|url=https://soundcloud.com/therealkano/sets/jack-bauer-2-4-1|titolo=Kano - Jack Bauer 2.4 Mixtape}}</ref>, 'Made In the Manor' è la prima grande uscita di Kano dal 2010 dopo il suo quarto album 'Method to the Maadness'.
 
'Made In the Manor' viene considerato come un album autobiografico, dove viene seguita la narrativa della crescita sia personale che musicale di Kano, dove racconta tutte le esperienze di vita a lui accadute dal rilascio del suo primo album fino a quest'ultimo.
Riga 108:
Cinque anni dopo torna nel mondo del cinema interpretando il criminale e spacciatore Mark nel film Tower Block (2012).
 
Nel 2018 appareinterpreta se stesso all'interno del film e documentario Rudeboy - La storia della Trojan Records, che racconta dell'intreccio tra la cultura giamaicana e quella inglese e l'ascesa e importanza culturale dell'etichetta Trojan Records e dell'intreccio tra la cultura giamaicana e quella inglese.
 
Ottiene il primo ruolo da protagonista assoluto nel film 'The Kitchen', prodotto da [[Netflix]] e scritto dall'attore britannico [[Daniel Kaluuya]], in uscita nel 2023. Il film racconterà di una distopica Londra del prossimo futuro dove sarà estrema la differenza tra ricchi e poveri, tema tra l'altro già affrontato dallo stesso Kano nei suoi precedenti album.