Campoforogna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
rimozione di immagine ripetuta |
||
Riga 60:
=== Impianti ===
[[File:Erma di Campoforogna (7816592186).jpg|thumb|upright=0.6|
La località, circondata da [[bosco|boschi]] di [[faggio]], {{cn|dispone di 4 [[impianto di risalita|impianti di risalita]] dislocati tra i 1500 e 2108 metri di quota, 40 km di piste dedicate allo [[sci alpino]] e 20 km di tracciati dedicati allo [[sci nordico]]}}, oltre alla presenza di buone strutture ricettive. È ancora funzionante la [[funivia]] storica realizzata nel 1938: nella stazione di partenza vi sono le decorazioni realizzate dal pittore d'avanguardia ''Achille Dal Lago''. Del [[Centro Italia]] la stazione è l'unica con l'illuminazione delle piste da [[sci di fondo|fondo]] utilizzabili anche in piena notte.<ref>{{Cita web|url=http://travel.fanpage.it/sciare-sul-terminillo-la-montagna-di-roma/|autore=Giuseppe A. D'Angelo|titolo=Sciare sul Terminillo, la montagna di Roma|sito=Fanpage.it Viaggi|accesso=20 gennaio 2016}}</ref>
Riga 97:
===Automobilismo===
È il punto di arrivo della cronoscalata [[Coppa Bruno Carotti]] con cadenza annuale e partenza da [[Lisciano (Rieti)|Lisciano]] lungo la [[Strada statale 4 bis del Terminillo]].
|