Cucina zanzibari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink |
+wl |
||
Riga 7:
A cavallo fra il [[XV secolo|XV]] e il [[XVI secolo]] i [[portoghesi]] estesero rapidamente il proprio dominio sulle regioni costiere dell'[[Africa orientale]], Zanzibar inclusa. L'influenza portoghese sulla cucina zanzibari è legata soprattutto all'introduzione di quelle che oggi sono le tre colture principali di Zanzibar: la [[manioca]], il [[mais]] e l'[[ananas]].
Nel [[1651]] i portoghesi furono scacciati dagli arabi del [[sultanato]] di [[Oman]]. Sotto il governo degli omaniti furono introdotti numerosi tipi di spezie. Inoltre, si intensificarono notevolmente i rapporti con i mercanti [[india]]ni, che iniziarono a stabilirsi sull'isola e portarono la propria tradizione culinaria, con sapori come il [[chutney]], il [[Biryani|biriyani]], il [[curry]], le torte di pesce, i [[samosa]] e via dicendo. Tutte queste ricette tradizionali indiane, in generale, furono modificate in funzione degli ingredienti localmente disponibili, dando origine a soluzioni originali che sono fra le più tipiche della cucina dell'isola.
Anche il [[schiavismo in Africa|commercio degli schiavi]] ha influito sulla cucina zanzibari. Molti degli odierni abitanti di Zanzibar sono discendenti di schiavi provenienti dall'entroterra africano, e hanno mantenuto alcune delle loro abitudini alimentari tradizionali. A questa cultura appartengono per esempio le patatine di manioca, [[fagiolini]] bolliti, [[patata dolce|patate dolci]], [[pannocchia|pannocchie]] arrosto e [[igname|ignami]].
Riga 18:
[[Immagine:Stone Town spice stall.jpg|thumb|Banco di un venditore di spezie, [[Stone Town]]]]
;Sorpotel
Il [[Sarapatel|sorpotel]] è una sorta di bollito misto di diversi tipi di interiora (lingua, cuore, fegato) e carne di maiale, insaporito da un mix di spezie paragonabile al curry, pasta di [[tamarindo]] e [[aceto]]. L'origine è [[goa]]nese, ovvero riconducibile alle colonie [[portogallo|portoghesi]] in [[India]].
;Torta di spezie
La torta di spezie (''spice cake'' in [[lingua inglese|inglese]]) è il dolce più caratteristico di Zanzibar. È una torta dolce nel cui impasto vengono mischiati [[cannella]], [[Chiodo di garofano|chiodi di garofano]], [[noce moscata]] e [[cioccolato]].
|