Contratto per differenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Retail trading: traduzione dall'inglese |
→Storia: Tentativo da parte della borsa australiana di passare al trading di borsa, traduzione dall'inglese |
||
Riga 38:
La Securities and Futures Commission di Hong Kong ha vietato totalmente il trading di CFD. Tuttavia, i residenti di Hong Kong possono negoziare CFD tramite broker d’oltreoceano.
=== Tentativo da parte della borsa australiana di passare al trading di borsa ===
La maggior parte dei CFD è negoziata [[Mercato over the counter|OTC]] utilizzando il modello di accesso diretto al mercato (DMA) o market maker, ma dal 2007 fino a giugno 2014<ref>{{Cite web|url=http://www.sfe.com.au/content/notices/2014/0231.14.03.pdf|archive-url=https://web.archive.org/web/20150123180859/http://www.sfe.com.au/content/notices/2014/0231.14.03.pdf|url-status=dead|title=ASX to cease offering CFDs|archive-date=January 23, 2015}}</ref> l’Australian Securities Exchange (ASX) ha offerto CFD negoziati in borsa. Di conseguenza, in quel periodo, una piccola percentuale di CFD è stata scambiata attraverso la borsa australiana.
I vantaggi e gli svantaggi di avere un CFD negoziato in borsa erano simili per la maggior parte dei prodotti finanziari e significavano ridurre il rischio di controparte e aumentare la trasparenza, ma con costi più elevati. Gli svantaggi dei CFD negoziati in borsa ASX e la mancanza di liquidità hanno fatto sì che la maggior parte dei trader australiani abbia optato per provider di CFD over-the-counter.
== Trading ==
| |||