Contratto per differenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Regolamento sull’insider trading, traduzione dall'inglese
Ideazione: Tentativo di central clearing
Riga 46:
=== Regolamento sull’insider trading ===
A giugno 2009, l’autorità di regolamentazione del Regno Unito, la [[Financial Services Authority]] (FSA), ha implementato un regime di divulgazione generale per i CFD per evitare che venissero utilizzati in casi di [[Insider trading|informazioni privilegiate]]<ref>{{Cite news|url=https://www.thetimes.co.uk/article/fsa-brings-forward-cfd-disclosure-rules-hxlr03g2jvk|title=FSA brings forward CFD disclosure rules|first=Tom|last=Bawden|via=www.thetimes.co.uk}}</ref> dopo una serie di casi di alto profilo in cui erano state utilizzate posizioni in CFD anziché azioni fisiche sottostanti per sottrarle alle normali regole di divulgazione relative alle informazioni privilegiate.<ref>{{cite news|last=Griffiths|first=Katherine|url=https://www.telegraph.co.uk/finance/markets/2819429/FSA-calls-for-more-CFD-disclosure.html|title=FSA calls for more CFD Disclosure - The Daily Telegraph - 13 Nov, 2007|publisher=Telegraph.co.uk|date=2007-11-13|access-date=2010-04-29|___location=London}}</ref>
 
=== Tentativo di central clearing ===
A ottobre 2013, [[LCH.Clearnet]], in collaborazione con Cantor Fitzgerald, [[ING Bank]] e [[Commerzbank]], ha lanciato CFD con compensazione centralizzata in linea con l’obiettivo dichiarato delle autorità di regolamentazione finanziaria dell’UE di aumentare la percentuale di contratti OTC compensati.<ref>{{cite web|title=Investor protection improved with centrally cleared CFD launched in partnership with Commerzbank, ING and Citi|url=http://www.lchclearnet.com/media_centre/press_releases/2013-10-30.asp|url-status=dead|archive-url=https://web.archive.org/web/20131102211929/http://www.lchclearnet.com/media_centre/press_releases/2013-10-30.asp|archive-date=2013-11-02|access-date=2013-11-01}}</ref>
 
== Trading ==