Leone Pancaldi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m eliminata ripetizione
Biografia: Aggiunto Archive.org a link esterno
Riga 21:
Nato a Bologna nel 1915, Leone Pancaldi si è diplomato all'[[Accademia di Belle Arti di Bologna|Accademia di Belle Arti]] della città e laureato in Architettura a [[Firenze]].
 
In veste di architetto, Pancaldi è noto per la sistemazione della [[Pinacoteca nazionale di Bologna]], l'allestimento delle Biennali d'Arte e la realizzazione di alcuni importanti edifici pubblici, quali la prima [[Galleria d'arte moderna di Bologna|Galleria d'arte moderna]] (GAM) in zona Fiera e il [[ex palazzo della Regione Emilia-Romagna|Palazzo della Regione]] in viale Silvani a [[Bologna]].<ref name=salabLP>{{cita web|url= https://www.bibliotecasalaborsa.it/cronologia/bologna/2019/la_pittura_di_leone_pancaldi|titolo=1° giugno 2019 - La pittura di Leone Pancaldi |editore = Biblioteca Sala Borsa|data=2 agosto 2019| accesso =4 luglio3 settembre 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220903150711/https://www.bibliotecasalaborsa.it/bolognaonline/cronologia-di-bologna/2019/la_pittura_di_leone_pancaldi | dataarchivio = 3 settembre 2022 |urlmorto = 2021no}}</ref>
 
Come pittore ha partecipato alle [[Biennale di Venezia|Biennali di Venezia]] del 1956 e del 1964. Ha lasciato oltre trecento opere e un ricco archivio di disegni e progetti.<ref name=salabLP/>