Rob Van Dam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 56:
====Roster di RAW (2002-2004)====
Con la divisione del [[Wrestling#I roster|roster]] in due entità separate ('''''[[Monday Night RAW|RAW]]''''' & '''''[[Friday Night SmackDown!|SmackDown!]]'''''), RVD venne selezionato per apparire agli show televisivi del lunedì sera dove riusci nell'incredibile impresa di unificare i titoli Hardcore ed [[WWE European Championship|European]] a quello Intercontinentale, il quale riuscì a conquistare e riconquistare diverse volte nel corso del [[2002]]. Rob Van Dam puntò anche al [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] detenuto da [[Paul Levesque|Triple H]] che sconfisse Van Dam ad [[WWE Unforgiven|Unforgiven]] grazie al decisivo intervento di [[Ric Flair]]. Rob, però, non si perse d'animo e ci riprovò alle Survivor Series dello stesso anno nel primo [[Stipulazioni di match di wrestling#Elimination Chamber Match|Elimination Chamber]] della storia nel quale furono coinvolti, oltre al campione Triple H, anche [[Glen Jacobs|Kane]], [[Chris Jericho]], [[Booker Huffman|Booker T]] e [[Shawn Michaels|"HBK" Shawn Michaels]]. Fu quest'ultimo a vincere incontro e titolo, mentre RVD venne eliminato per primo dopo un '''''Missile Dropkick''''' da parte di Booker T.
Dopo un 2002 abbastanza positivo, '''Mr. Monday Night''' si dedico, tra il [[2003]] e il [[2004]], ai match di coppia dove raggiunse i [[World Tag Team Title|titoli di categoria]] prima con Kane e poi con Booker T.
|