Gaia De Laurentiis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rifatta parte della bio
Riga 1:
{{Bio
| Nome = Gaia
| Cognome = De LaurentiisBattistoni
| Pseudonimo = Gaia De Laurentiis
|PostCognome = all'anagrafe '''Gaia Battistoni'''
| Sesso = F
| LuogoNascita = Roma
| GiornoMeseNascita = 25 febbraio
| AnnoNascita = 1970
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Epoca = 1900
| Epoca2 = 2000
| Attività = attrice
| Attività2 = conduttrice televisiva
| Nazionalità = italiana
| Immagine = Gaia DeGAIA LaurentisDE croppedLAURENTIIS.jpg
| Didascalia = Gaia De Laurentiis nel [[2010]]2015
}}
 
== Biografia ==
DopoFiglia ildi diplomaCarlo pressoBattistoni, ilregista [[Lycéeteatrale, Chateaubriande Lucia De Laurentiis, insegnante di Roma]]pianoforte da cui ha mutuato il cognome d'arte<ref name="Il Giorno 2015">{{citaCita news web| pubblicazione = [[il Giorno]] | data = 2015-03-15 | titolo = Gaia De Laurentiis: «Milano? Un baule coi ricordi di un’adolescente cresciuta troppo in fretta» | autore1 = Massimiliano Chiavarone | url = https://archiviowww.corriereilgiorno.it/Archiviomilano/interfacecronaca/viewintervista-gaia-de-laurentiis-1.shtml#!840846 | urlarchivio = https:/NDovZXMvaXQvcmNzZGF0aS9AODQwODQ%3D/web.archive.org/web/20220828141125/https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/intervista-gaia-de-laurentiis-1.840846 | accesso = 2022-09-04 }}</ref>, Gaia De Laurentiis fu studentessa al [[Liceo Chateaubriand (Roma)|liceo francese Chateaubriand]] di [[Roma]]<ref>{{Cita news | titolo = Gaia De Laurentiis: «Non li capisco, non hanno motivi» |sito pubblicazione = [[Corriere della Sera]] | data =20 dicembre 2000-12-20 | p = 50}}</ref>, nele [[1987]]a 17 anni si èsottopose iscrittaa allaun Scuolaprovino per essere ammessa ai corsi del [[Piccolo Teatro di Milano]]<ref name="Il Giorno 2015" /><ref>{{citaCita web | url = https://www.piccoloteatro.org/it/pages/la-storia-e-i-corsi | titolo = La Storiastoria e i Corsi}}</ref>,corsi diretta| daeditore [[Giorgio= Strehler]],Piccolo doveTeatro sidi èMilano diplomata| nelaccesso [[1990]]<ref>{{cita= 2022-09-04 web|url urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220828141125/https://www.ilgiornopiccoloteatro.org/it/milanopages/cronaca/intervistala-gaiastoria-dee-laurentiisi-1.840846|autore=Massimilianocorsi Chiavarone|titolo=Gaia}}</ref> Dedal Laurentiis:quale "Milano?uscì Undiplomata baulenel coi ricordi1990<ref di un’adolescente cresciuta troppo in frettaname="|sito=[[Il Giorno]]|data=15 marzo2015" 2015}}</ref>.
 
Nel [[1992]] ha debuttato in televisione con il film tv ''[[Camilla, parlami d'amore]]'', a cui seguirono diversi ruoli in numerose pellicole principalmente per la televisione. Ha debuttato anche come conduttrice televisiva nel [[1993]], quando le viene affidato il programma di [[Canale 5]] ''[[Target (programma televisivo)|Target]]'', la domenica in seconda serata, che ha condotto fino al [[1997]].
Nel 1992 esordì in televisione con ''[[Camilla, parlami d'amore]]'', e l'anno successivo fu a [[Canale 5]] in ''[[Target (programma televisivo)|Target]]'', programma domenicale in seconda serata condotto per quattro anni fino al 1997.
In seguito, oltre a continuare l'impegno di attrice sia teatrale sia in pellicole cinematografiche e televisive come ''[[Sei forte maestro]]'' ([[2000]]) e ''[[Io e mamma]]'' ([[2007]]), ha condotto l'edizione [[1997]]/[[1998]] del programma comico di [[Italia 1]] ''[[Ciro, il figlio di Target]]''.
 
Riga 29 ⟶ 30:
 
È anche attrice di teatro, portando in scena, tra l'altro, dalla stagione [[2016]]/[[2017]], ''L’inquilina del piano di sopra'' di [[Pierre Chesnot]], per la regia di [[Stefano Artisunch]] e a fianco di [[Ugo Dighero]].
 
== Vita privata ==
Figlia di Lucia De Laurentiis (insegnante di pianoforte) e di Carlo Battistoni (regista teatrale), ha una sorella di nome Silvia.<ref>{{cita web|url=http://www.intervisteromane.net/interviste%20pronte%203/gaia_de_laurentiis.htm|titolo=Gaia De Laurentiis (attrice)|data=1 febbraio 2003}}</ref> Ha quattro figli: Sebastiano, avuto dal produttore [[Fernando Ghia]], Agnese, avuta dall'ex marito, il regista televisivo [[Maurizio Catalani]], da cui è divorziata, Emma e Massimo, il cui padre è il neuropsichiatra infantile Ignazio Ardizzone.<ref>{{cita web|url=https://wdonna.it/gaia-de-laurentiis-biografia/51508|autore=Sara Palmas|titolo=Gaia De Laurentiis biografia|data=21 novembre 2014}}</ref>
 
== Controversie ==