Norodom Sihanouk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cambio foto infobox e modifico incipit |
|||
Riga 3:
|nome = Norodom Sihanouk
|titolo = [[Re di Cambogia]]
|immagine = Sihanouk
|legenda = Norodom Sihanouk nel
|incoronazione = 3 maggio 1941
|predecessore = [[Sisowath Monivong]]
Riga 86:
}} Fu dieci volte [[Primi ministri della Cambogia|primo ministro]], due volte [[Sovrani della Cambogia|re]], tre volte [[capo di Stato]] con altri titoli e presidente del [[Governo di coalizione della Kampuchea Democratica]].
Nel 1955 Sihanouk abdicò e formò l'organizzazione politica [[Sangkum]], con la quale vinse le [[Elezioni parlamentari in Cambogia del 1955|elezioni cambogiane del 1955]]. In qualità di primo ministro, governò la Cambogia sotto un regime [[Monopartitismo|monopartitico]], soppresse il dissenso e si dichiarò capo di Stato nel 1960. Seppur ufficialmente neutrale, in pratica era vicino al [[blocco comunista]]. Col [[Colpo di Stato in Cambogia del 1970|colpo di Stato del 1970]] fu deposto e fu dichiarata la [[Repubblica Khmer]] (appoggiata dagli [[Stati Uniti]]). Sihanouk si rifugiò in [[Cina]] e in [[Corea del Nord]], dove formò un [[governo in esilio]] e un movimento di resistenza (il "[[Fronte Unito Nazionale di Kampuchea]]").
Dopo la [[Guerra civile in Cambogia|guerra civile cambogiana]], che finì con la vittoria degli [[khmer rossi]] nel 1975, Sihanouk ritornò in Cambogia
Nel corso della sua vita, Norodom Sihanouk fu anche un musicista, regista e produttore cinematografico, nonché attore in alcuni dei suoi film.
== Biografia ==
|