York: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 130:
{{Vedi anche|Eboracum}}
Fu fondata dal governatore romano di [[Britannia]], [[Quinto Petilio Ceriale]], intorno al [[71]] d.C. con il nome di ''[[Eboracum]]'' o ''[[Eburacum]]'',
Ben presto la città acquistò un'importanza non solo militare, e la sua posizione strategica fu sfruttata anche per motivi commerciali, causando un rapido aumento della popolazione stanziata.
Con il ritiro delle [[Esercito romano|legioni]] dalla [[Britannia]] a partire dagli inizi del [[V secolo]], York si trovò alla mercé delle scorrerie che il [[Vallo di Adriano]] non poteva più trattenere, York fu l'ultima meta di [[Settimio Severo]] (imperatore di [[Roma]] di origine [[Africa|africana]]) che avvenne nel [[211]] d.C., lasciando l'[[impero romano]] nelle mani dei suoi figli, [[Caracalla]] e [[Geta]].
|