Anti-Defamation League: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RVD3 (discussione | contributi)
m Affiliazioni.
RVD3 (discussione | contributi)
m Georgetown Un.
Riga 10:
L'Anti-Defamation League è stata anche oggetto di critiche e polemiche per quanto riguarda le sue effettive priorità. Il filosofo [[Noam Chomsky]] l'accusa di "''aver perduto del tutto il suo obiettivo sui diritti civili per essere diventata solo una sostenitrice della [[politica israeliana]]''". L'ADL è stata altresì accusata di aver confuso le legittime critiche al governo d'Israele con l'antisemitismo. Il giornalista e saggista Mark Arax ha infine criticato l'organizzazione per il mancato riconoscimento del [[genocidio armeno]]<ref>{{Cita web|cognome=Arax |nome=Mark|titolo=Suddenly, the Israel lobby discovers a genocide|url=http://www.salon.com/2010/06/16/israel_lobby_genocide_armenia/|editore=Salon|accesso=30 giugno 2016}}</ref>.
 
Collabora per «combattere l'estremismo» con il [[Charles Koch Institute]], l'[[Aspen Institute]], il [[Fetzer Institute]] e, il [[National Immigration Forum]] e l'[[Institute for Costitutional Advocacy and Protection]] dell'[[Università di Georgetown]].<ref>{{Cita web|url=https://charleskochinstitute.org/news/icymi-communities-overcoming-extremism/|titolo=ICYMI: Charles Koch Institute, Anti-Defamation League Create Initiative to Combat Extremism|sito=Charles Koch Institute|data=2018-08-15|lingua=en-US|accesso=2022-09-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.adl.org/overcoming-extremism|titolo=Overcoming Extremism {{!}} ADL|sito=www.adl.org|lingua=en|accesso=2022-09-06}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=ADL_Report_R2b|url=https://www.adl.org/sites/default/files/pdfs/2022-05/ADL_Report_R2b.pdf}}</ref>
 
== Origini ==