I robot e l'Impero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambio tag in da aiutare
un po' più chiaro. Tolto da aiutare ma messo stub perchè l'articolo è ancora incompleto
Riga 1:
{{stub}}
{{da aiutare|motivo=manca una precisa contestualizzazione|data=[[13 settembre]]}}
 
Libro di fantascienza di Isaac Asimov del [[1985]] (titolo originale: ''Robots and Empire'').
 
È il quarto libro del Ciclo dei robot. I tre precedenti sono:
 
*''[[Abissi d'acciaio]]'' (''The Caves of Steel'' - [[1954]])
*''[[Il sole nudo]]'' (''The Naked Sun'' - [[1957]])
*''[[I robot dell'alba]]'' (''The Robots of Dawn'' - [[1983]])
 
{{trama}}
 
Questo libro vede il dilagare dei Coloni Terrestri.
Gli Spaziali restano a guardare e in fin dei conti, secondo l'analisi di Asimov,non poteva che essere cosi, viste le condizioni di assoluto benessere in cui essi si trovavano .
Se vivi bene e a lungo in casa tua...Perche cercare una nuova casa?
In pochi anni dall'approvazione Auroriana alla colonizzazione congiunta Spaziale-Terrestre, i Coloni Terrestri occupano e incominciano a terraformare moltissimi mondi.
Nel momento in cui si svolgono le vicende di [[''I Robot e l'Impero]]'' siamo a quota 26.
Al contempo gli Spaziali non si sono ancora mossi.
 
{{fantabarra}}
{{letteratura}}
 
[[Categoria:Isaac Asimov]]
[[categoria:opere letterarie]]
[[categoria:narrativa fantascientifica]]
 
[[en:Robots and Empire]]