Commercial Crew Program: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
}}
 
Il '''Commercial Crew Program''' ('''CCP''') è un programma di volo spaziale con equipaggio operato dalla NASA, in associazione con le compagnie aerospaziali private Boeing e [[SpaceX]]. L'obiettivo del programma è quello di interrompere la dipendenza dal programma Soyuz, iniziata successivamente all'interruzione del programma Space Shuttle, per il lancio di equipaggi verso la [[Stazione Spaziale Internazionale]], attraverso l'utilizzo delle capsule StrlinerStarliner di Boeing e [[Dragon 2]] di SpaceX. La prima missione operativa da parte di SpaceX è programmata per l'autunno 2020, mentre quella di Boeing è prevista per il 2021.
 
Il programma inizia nel [[2011]] con il [[Commercial Crew Development]], al fine di individuare compagnie private per lo sviluppo di tecnologie di lancio e di trasporto per inviare equipaggi umani verso la [[Stazione Spaziale Internazionale]]. Dopo una serie di gare aperte, la [[NASA]] selezionò nel 2014 [[SpaceX]] e Boeing per sviluppare, collaudare e infine far volare delle navicelle spaziali certificate per volo umano. Nonostante le prima missioni operative fossero state previste per il 2017, a causa di ritardi dovuti a problemi nelle varie fasi di sviluppo, l'effettiva operatività è avvenuta solo nel 2020, con il primo lancio di prova con equipaggio da parte di SpaceX.<ref>{{Cita web|url=https://www.nasa.gov/press-release/nasa-astronauts-launch-from-america-in-historic-test-flight-of-spacex-crew-dragon|titolo=NASA Astronauts Launch from America in Historic Test Flight of SpaceX Crew Dragon|editore=nasa.gov|lingua=en|accesso=21 agosto 2020}}</ref>