Mountbatten-Windsor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correto data di morte della regina Elisabetta II |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 7:
== Storia ==
Fino al [[1960]] il cognome, se e quando usato, era semplicemente il nome del casato, [[Casa reale di Windsor|Windsor]].<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.royal.uk/royal-family-name|titolo=The Royal Family name|pubblicazione=The Royal Family|data=2016-04-03|accesso=2018-08-19}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.thegazette.co.uk/all-notices/content/101228|titolo=The centenary of the creation of the House of Windsor|sito=The Gazette|lingua=en|accesso=2018-08-19}}</ref> In quell'anno, pur non cambiando il nome della dinastia, la regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]] cambiò il cognome dei suoi discendenti diretti in ''Mountbatten-Windsor''.<ref name=":0" /> Tale modifica non
''Mountbatten'' è la traduzione letterale in inglese di [[Battenberg]], dall'omonima città tedesca dell'[[Assia]]. Durante la [[prima guerra mondiale]], [[Luigi di Battenberg]] fu costretto, per smentire le voci su una presunta simpatia filo-tedesca dei Windsor, ad [[Anglicismo|anglicizzare]] nel [[1917]] il suo titolo divenendo così Luigi di Mountbatten.
|