Fiere di Modugno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 12:
== Il percorso dei mercanti nella Puglia del XV secolo==
Un mercante che, nel periodo intorno all’[[11 aprile]] avesse preso parte alla fiera [[Bitonto|bitontina]] di S. Leo, avrebbe potuto decidete di proseguire il proprio viaggio che andava di fiera in fiera, verso il nord, verso l’interno della regione, oppure seguendo la costa [[Mare Adriatico|adriatica]] e il suo immediato entroterra, sarebbe giunto a [[Modugno]] nel periodo in cui c’era la fiera di “[[San Pietro|San Pietro Martire]]”. Questa fiera durava dal [[28 aprile]] al [[5 maggio]] e probabilmente si svolgeva nel terreno del convento dei [[Domenicani]], fondato nel [[1451]]. I mercanti avrebbero poi proseguito il loro percorso per le fiere di [[Mola di Bari|Mola]], [[Polignano a Mare|
Anche nel periodo di agosto-settembre in [[Terra di Bari]] c’erano molte fiere che attiravano nei diversi centri i mercanti.
|