Arduino è similespesso alparagonato a [[Raspberry Pi]], tuttavia, vi sono notevoli differenze. LaSi primatratta importantedi differenzadue consistepiattaforme nellabasate naturasu dell'hardware: profondamente diversi. L'architettura delle schede Arduino èsi basa su microcontrollori, mentre le schede Raspberry Pi si basano su un SoC (System on Chip) che ha al suo interno un microprocessore, un controllore grafico e la RAM necessari a eseguire un sistema operativo come Raspbian - una versione semplificata di Debian. L'architettura a microcontrollore di Arduino prevede che puòil programma da eseguire solosia codicein Cmemoria compilatoFlash e pertanto non viene perso quando viene tolta l'alimentazione. Con Raspberry Pi, mentreinvece, viene caricato in RAM il sistema operativo che provvede all'esecuzione in multitasking di tutti i moduli e programmi previsti dalla configurazione. L'architettura a microcontrollore offre un controllo completo sui tempi di esecuzione del programma che, essendo l'unico codice in esecuzione, può essere progettato per applicazioni sensibili alla temporizzazione, come ad esempio la gestione dei motori nelle stampanti 3D. Con Raspberry Pi puòè ancheinvece esserepossibile usatosfruttare la flessibilità del sistema operativo per svolgere funzioni complesse come un web server o un sistema autonomodi gestione dell’automazione domestica. DueNella vantaggipratica, sile due architetture possono riscontrareconvivere suall’interno Arduino:di fornisceuna unmedesima processoreapplicazione integratoin conmodo periferichecomplementare. eA hatitolo unesemplificativo, ambientel’architettura diArduino sviluppopilota basatol’hardware sull'hardwaredi cheuna mettestampante a3D, disposizionementre un' Raspberry Pi ne permette il controllo tramite interfaccia Web su Internet o Lan. Dal punto di vista della programmazione, la piattaforma Arduino si programma con librerieuna giàversione pronte.semplificata Inoltre,di C++ attraverso il suo Arduino l'IDE; èdata multipiattaformala notevole diffusione, quindinel sitempo presentasono allanate stessasoluzioni manieradi suprogrammazione tuttialternative iche sistemiincludono operativimicroPython e TinyML. TraRaspberry Pi, invece, conta su tutti gli svantaggistrumenti sidi annoveraprogrammazione disponibili con il fattosistema cheoperativo laLinux. programmazioneLe puòschede essereArduino piùsono difficilemaggiormente orientate al collegamento di sensori e attuatori per chii èquali aglila inizi,comunità perchésviluppa cie siaggiorna devecostantemente concentrarele sololibrerie sulsoftware linguaggioper [[C_(linguaggio)|C]]il eloro seutilizzo, simentre Raspberry Pi ha una cercaminore qualcosavarietà di hardware aggiuntivo che, però, può essere più rispettocomplesso allgrazie alle sue similitudini con l'architettura hardware standard,di leun interfaccepc. eIl ledibattito funzionisu I/Oquale aggiuntivepiattaforma possonosia risultaremeglio abbastanzautilizzare è sempre vivace costose.<ref>{{Cita web|url=https://www.ionos.it/digitalguide/server/know-how/arduino-vs-raspberry-pi/|titolo=Arduino vs Raspberry Pi: le differenze|accesso=27 aprile 2022}}</ref> Infinee in ultima analisi sono le caratteristiche del progetto che si vuole realizzare a rendere l'una o l'altra soluzione preferibile. In generale, per laprogetti realizzazioneSTEAM di(Science, alcuniTechnology progettiEngineering, èArts consigliabileand usareMath) Arduinoo piuttostoper cheiniziare una Raspberrysperimentare Picon hardware ed elettronica, la piattaforma Arduino è preferibile. <ref>{{Cita web|url=https://www.tecnobabele.com/5-motivi-per-cui-tutti-dovrebbero-imparare-arduino/2020-08-28/|titolo=5 motivi per cui tutti dovrebbero imparare Arduino!|accesso=27 aprile 2022}}</ref>