Pesce (alimento): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix S essendo un termine derivante dal pesce ma di competenza culinaria meglio indirizzarlo al progetto cucina visto che giù c'è codesto portale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
aggiunte informazioni
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
 
Per la normativa europea dal gruppo, definito ''Prodotti della pesca'', si escludono i [[Bivalvia|molluschi bivalvi]] vivi ([[Mytilus galloprovincialis|mitili]] e [[Chamelea gallina|vongole]]), [[Gastropoda|gasteropodi]] marini vivi, [[Echinodermata|echinodermi]] vivi ([[Paracentrotus lividus|ricci di mare]]), [[Tunicata|tunicati]] vivi ([[Ascidiacea|ascidie]] come l'[[Microcosmus sabatieri|uovo di mare]]) e tutti i [[Mammalia|mammiferi]], [[Reptilia|rettili]] e [[Amphibia|anfibi]], che costituiscono categorie differenti<ref>{{Cita web|url=https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2004:139:0055:0205:IT:PDF|titolo=Regolamento della Comunità Europea nº 853 del 29 aprile 2004 del Parlamento europeo e del Consiglio (che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale)}}</ref>.
 
 
 
la carne di pesce non è un accostamento di parole corretto, in quanto la carne è carne e il pesce appartiene alla categoria dell’ittica.
 
== Note ==