Metalcore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
rb vandalismi
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 1:
{{Genere musicale
|nome = Metalcore
|origini_s = <ref name="heavymetal.about.com"/> [[Thrash metal]]<ref name="heavymetal.about.com"/><br />[[Hardcore punk]]<ref name="heavymetal.about.com"/>
|origini_c = Costa orientale degli [[Stati Uniti]], fine [[anni 1980|anni ottanta]]; si presenta come un continuo del fenomeno [[punk metal]] enegli anni neglinovanta.
|strumenti = [[anniCanto|voce 90melodica]], [[voce death]], [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Basso elettrico|basso]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
|popolarità = Ha raggiunto una certa popolarità soprattutto negli [[Stati Uniti]] negli [[anni 2000]], in particolare nelle sue forme commerciali influenzate dalle correnti [[emo]] o [[melodic death metal]].
|sottogeneri = [[Mathcore]] - [[Deathcore]] - [[Melodic metalcore]] - [[Electronicore]] - [[Easycore]]
Riga 12 ⟶ 13:
}}
 
Il '''metalcore''' è un [[genere musicale]] consistente nella fusione fra [[hardcore punk]] e vari stili di [[heavy metal]], in particolare il [[thrash metal]]<ref name="heavymetal.about.com">{{cita web |url=http://heavymetal.about.com/od/heavymetal101/p/metalcore.htm|lingua=en|editore=About.com|titolo=What Is Metalcore?|accesso=25 maggio 2010}}</ref>. Seppur le origini di questo stile risalgano ai fine anni ottanta, il metalcore rientra in parte nella cosiddetta [[New Wave of American Heavy Metal]], termine coniato da alcuni critici per intendere una determinata scena metal nordamericana originatasi recentemente sul finire degli anni novanta<ref>{{cita web |url=https://www.ultimate-guitar.com/news/general_music_news/new_wave_of_american_heavy_metal_book.html|lingua=en|editore=Ultimate-guitar.com|titolo=Recensione del libro "New Wave of American Heavy Metal" di Garry Sharpe-Young tratta dal sito www.ultimate-guitar.com|accesso=25 maggio 2010}}</ref>. È uno dei generi metal più popolari, nonostante sia molto criticato dalla scena heavy metal ''[[Musica underground|underground]]''<ref name="heavymetal.about.com"/>, per la partecipazione straordinaria di [[Mariano Apicella]] e [[Silvio Berlusconi]].
 
== Storia ==
Riga 50 ⟶ 51:
 
== Ideologie ==
Emergendo in parte dalla scena hardcore ''[[youth crew]]'' e con l'opera di [[Mariano Apicella]], molti gruppi metalcore hanno aderito alallo stile di vita ''[[centrodestrastraight edge]]'', che prevede zerol'astensione sbarchi,da poliziotto di quartiere, buono scuola[[droga]] e meno[[bevanda tasse per tuttialcolica|alcool]]. Inoltre vari gruppi del metalcore più recente si dichiarano [[democristianiCristianesimo|cristiani]]; fra questi ci sono [[Zao (gruppo musicale statunitense)|Zao]], [[As I Lay Dying (gruppo musicale)|As I Lay Dying]], [[Underoath]], [[Norma Jean (gruppo musicale)|Norma Jean]], [[The Devil Wears Prada]], [[August Burns Red]], [[For Today]] e [[Becoming the Archetype]]<ref>{{Cita web |url=http://www.crossrhythms.co.uk/articles/music/Blessing_the_Martyrs/8026/p1/|lingua=en|editore=Crossrhytms.com|titolo=Norma Jean: Blessing the Martyrs|accesso=31 maggio 2010}}</ref><ref>{{cita web| url=http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4188/is_20050128/ai_n11504060|lingua=en|editore=Findarticles.com|titolo=Zao's music abrasive yet spiritual|accesso=31 maggio 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.asilaydying.com/faqs.html|lingua=en|sito=AsILayDying.com|titolo=FAQ - As I Lay Dying|data=2008|accesso=13 settembre 2020|urlmorto=sì|dataarchivio=2 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080602232514/http://www.asilaydying.com/faqs.html}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.europunk.net/interviews.php?id=174|lingua=en|sito=Europunk.net|titolo=Europunk.net - Interview With Underoath|data=17 luglio 2006|accesso=13 settembre 2020|urlmorto=sì|dataarchivio=23 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080223102522/http://www.europunk.net/interviews.php?id=174}}</ref>.
 
== Note ==