Timbaland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
=== I primi successi mondiali con ''[[Cry Me a River (Justin Timberlake)|Cry Me a River]]'' ===
Timbaland, dopo la pausa causata dalla morte di Aaliyah, lavorò ad alcuni brani da inserire nell'album di debutto di Tweet, ''[[Southern Hummingbird]]''. Da questo album è stato pubblicato come singolo ''Oops (Oh My)'', che ha raggiunto la prima posizione della classifica R&B di ''Billboard'' e si è fatta notare per la sperimentazione musicale che lo caratterizzava<ref>https://www.billboard.com/#/song/tweet/oops-oh-my/3891627</ref>. Inoltre ha prodotto il quarto e il quinto [[Long playing|LP]] di Missy Elliott: ''[[Under Construction]]'' e ''[[This Is Not a Test!]]''. In questo periodo ha anche prodotto alcune canzoni per [[Lil' Kim]] e il rapper Pastor Troy. Collaborando col produttore [[Scott Storch]], Timbaland è riuscito a lavorare ad alcuni brani dell'album d'esordio da solista dell'ex leader degli [[*NSYNC]] [[Justin Timberlake]], ''[[Justified (album)|Justified]]''. Dall'album è stato tratto il singolo ''[[Cry Me a River (Justin Timberlake)|Cry Me a River]]'', il quale ha avuto un grande successo in tutto il mondo.
Verso la fine del [[2003]], Timbaland ha prodotto il secondo album di [[Bubba Sparxxx]], ''Deliverance'' e il terzo album con Magoo, ''Under Construction, Part II''. Entrambi gli album sono stati pubblicati con poco clamore o consensi anche se Deliverance è stato elogiato dalle recensioni e ben accolto dalla comunità di Internet.
Nel [[2004]] Timbaland è stata la volta di singoli per [[LL Cool J]], [[Xzibit]], [[Fatman Scoop]], [[Jay-Z]] e ha prodotto la maggior parte del quarto album di [[Brandy (cantante)|Brandy]], ''[[Afrodisiac (Brandy)|Afrodisiac]]''. Ha scritto due brani (''Exodus '04'' e ''Let Me Give You My Love'') e ha prodotto tre brani per l'album ''[[Exodus (Utada Hikaru)|Exodus]]'' della popstar giapponese [[Utada Hikaru]]. Ha continuato a lavorare sui brani per Tweet e per il sesto album di Missy Elliott, ''[[The Cookbook]]'', tra cui ''Joy (con [[Mike Jones (rapper)|Mike Jones]])'' e ''Partytime'', e ha continuato ad espandere la sua portata con la produzione per [[The Game (rapper)|The Game]] e [[Jennifer Lopez]] (per la quale produssse ''He'll Be Back'' dal suo quarto album in studio, [[Rebirth (Jennifer Lopez)|Rebirth]]).
=== Il periodo d'oro, le collaborazioni di prestigio e il successo personale con ''[[Shock Value]]'' ===
|