Partito per l'Indipendenza del Regno Unito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220910)) #IABot (v2.0.9.1) (GreenC bot |
|||
Riga 38:
Lo UKIP è un partito di [[Destra (politica)|destra]], descritto e auto-definitosi come [[Populismo di destra|populista]], ascrivibile alla [[Estrema destra|destra radicale]] europea. Al tempo della sua fondazione si inseriva nella corrente ideologica di destra del Partito Conservatore, influenzato dal "populismo Tory" dei politici conservatori [[Margaret Thatcher]] ed [[Enoch Powell]]. La retorica del partito enfatizza l'idea di un divario tra l{{'}}''élite'' che domina il Paese e la popolazione britannica, dalla parte della quale lo UKIP si schiera. Lo UKIP definisce la sua retorica come basata sul "buon senso" e "diretta", in opposizione ai partiti tradizionali (Conservatori, Laburisti e Liberal-Democratici, etichettati collettivamente dal partito stesso come "LibLabCon"). Nigel Farage definì i sostenitori del partito ''the People's Army'', (l{{'}}''esercito del popolo'') e tenne vari incontri e interviste all'interno di [[pub]].
[[File:Starcross_,_The_Strand,_UKIP_Poster_and_Starcross_Sign_-_geograph.org.uk_-_1345072.jpg|sinistra|thumb|Manifesti dello UKIP nel Devon recanti la scritta: "Dì NO all'Unione europea".]]
Lo UKIP è un partito [[Nazionalismo|nazionalista]]<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore1=Robert Ford|autore2=Matthew Goodwin|titolo=Revolt on the Right : Explaining Support for the Radical Right in Britain|url=https://archive.org/details/revoltonrightexp0000ford|p=[https://archive.org/details/revoltonrightexp0000ford/page/7 7]|città=Londres|editore=[[Routledge]]|anno=2014|isbn=978-0-415-66150-8}}.</ref>. Nel proprio manifesto rifiuta la definizione di "nazionalismo etnico", proponendosi invece come un partito "nazionalista civico", aperto a cittadini britannici di ogni fede ed etnia, benché sia stato accusato di razzismo<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=UKIP councillor who said 'Islam is a cancer which needs to be cured with radiation' on racist Facebook page 'to step down' after just 12 days|url=http://www.dailymail.co.uk/news/article-2324335/UKIP-councillor-Eric-Kitson-said-Islam-cancer-racist-Facebook-page-step-down.html|sito=dailymail.co.uk|data=14 maggio 2013|accesso=8 agosto 2016}}.</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=Ban Islam and knock down all mosques, urges Ukip candidate|url=http://www.thetimes.co.uk/tto/news/politics/article4076620.ece|sito=thetimes.co.uk|data=30 aprile 2014|accesso=8 agosto 2016}}.</ref>. Il partito si prefigge di lottare contro una "grave crisi esistenziale" del Paese, minacciato da una "[[islamizzazione]]", dagli "pseudo-nazionalismi" di Galles, Scozia e Irlanda e dalle politiche multiculturali e sovranazionali promosse dalla "sinistra culturale", proponendosi invece come "apertamente monoculturale" e "[[Patriottismo|patriottico]]". Lo UKIP è un partito [[Unionismo in Irlanda|unionista]], sebbene la maggior parte del suo elettorato sia in [[Inghilterra]]. Inizialmente critico del [[Devoluzione del potere nel Regno Unito|federalismo britannico]] e della creazione dei Parlamenti gallese e scozzese, nel 2011 Farage aprì alla possibilità di un parlamento per l'Inghilterra.
Il partito è fortemente [[Euroscetticismo nel Regno Unito|euroscettico]]. L'[[uscita del Regno Unito dall'Unione europea]] è stata per anni obiettivo ultimo del partito e componente centrale della sua identità. Lo UKIP dipinge l'[[Unione europea|UE]] come un'istituzione non democratica, corrotta e inefficiente, responsabile dei consistenti flussi migratori verso il Regno Unito, contrapponendovi la necessità per il Regno Unito di riappropriarsi della propria sovranità nazionale<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=Party Constitution|url=http://archive.wikiwix.com/cache/?url=http://www.ukip.org/section/members-section/party-rules/770-party-constitution&title=%5B1%5D|accesso=27 aprile 2015|dataarchivio=24 febbraio 2011|urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/20110224091959/http://www.ukip.org/section/members-section/party-rules/770-party-constitution|urlmorto=no}}.</ref>.
|