In Praise of Learning: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
=== Composizione e crediti ===
Prima che l'album fosse terminato, gli Slapp Happy si sciolsero: la cantante [[Dagmar Krause]] entrò stabilmente negli Henry Cow, mentre [[Anthony Moore]], all'epoca anche marito della Krause, e [[Peter Blegvad]] si ritirarono dal gemellaggio fra i due gruppi, sancendone di fatto la fine;<ref>{{Cita libro|cognome=Piekut, Benjamin|titolo=Henry Cow : the world is a problem|url=https://www.worldcat.org/oclc/1055830233|accesso=2019-11-07|anno=2019|editore=Duke University Press|città=Londra|OCLC=1055830233|ISBN=9781478004059}}</ref> ciò spiega perché il disco, a differenza del precedente ''[[Desperate Straights]]'',
Anche la quota compositiva del disco è a vantaggio degli Henry Cow, con il lungo brano ''Living in The Heart of the Beast'' di [[Tim Hodgkinson]] che occupa quasi interamente la prima facciata e ''Beautiful as the Moon – Terrible as an Army with Banners'', della durata di 7 minuti, scritto da [[Fred Frith]] (musica) e [[Chris Cutler]] (testo). Per il resto, il brano di apertura ''War —'' firmato da Blegvad e Moore — proviene dalle sedute di registrazione di ''Desperate Straights,'' svoltesi tre mesi prima di quelle di quest'album, mentre le altre due tracce (''Beginning: The Long March'' e ''Morning Star'') sono accreditate collettivamente a entrambe le formazioni in quanto brani strumentali di [[improvvisazione libera]].<ref name=":0" />
=== Riferimenti politico-culturali ===
|