Discussione:William, principe del Galles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 372:
::::::: Questa questione era stata affrontata già nella voce di suo padre: si usa la forma più diffusa. Vedi [[Wikipedia:Titolo]]. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 19:15, 11 set 2022 (CEST)
::::::::@[[Utente:Skyfall|Skyfall]], puoi cortesemente linkarmi la discussione perché io non sono riuscito a trovarla? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:56, 11 set 2022 (CEST)
:::::::::Ci sarebbe la discussione Edoardo Cavaleri di 12:44, 10 set 2017, ma in effetti mi rendo conto adesso che è più che altro una domanda senza discussione, in quanto è staccata dalla lunga discussione precedente, dove si parla del Principe del Galles o di Galles, ma in un altro contesto (sul "cognome", non sull'appellativo nobile). Del resto la risposta è ovvia: come dicono le linee guida "''Per i nomi in lingue diverse dall'italiano, si usa generalmente la convenzione di scriverli nella lingua ufficiale o principale d'uso dell'area cui si riferisce il nome, a meno che non esista e sia consolidata nell'uso e nelle fonti in lingua italiana una forma italianizzata o comunque alternativa''". Ecco perché la voce di suo padre era Principe DEL Galles. È la più diffusa in italiano. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 20:32, 11 set 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "William, principe del Galles".