Mistadello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 199: ===[[Castelvetro Piacentino]]<ref name=Auricchio101>{{Cita|Auricchio|p.101|cidAuricchio}}.</ref>=== *[[File:Cappelletta della B.V. del Carmine - esterno.jpg|miniatura|Cappellina della B.V. del Carmine: esterno.]][[File:Madonna e Bambino.jpg|miniatura|Cappellina della B.V. del Carmine: interno, Madonna con Bambino.]]Cappellina della B.V. del Carmine<ref>{{Cita libro|autore=Dario Soresina|titolo=Le Parrocchie - i Parroci - le Chiese|anno=1979|editore=Enciclopedia Diocesana Fidentina|città=Fidenza|p=999|volume=3|opera=Enciclopedia Diocesana Fidentina}}</ref> Si trova all'incrocio tra le attuali Via Gazzino e Via Pavesa, tra S. Giuliano e S. Pedretto. Sorge sul podere ''Il Torchio'' ed è proprietà privata della famiglia fratelli Santi. Edificata nella seconda metà del 1800, in essa è rappresentata, in un coevo affresco, una Madonna con Bambino. Riga 456: * {{cita libro| Istituto Beni Culturali Regione Emilia Romagna | | Bettola e la Valle del Nure |2002| Ponte Vecchio }} * {{cita libro| Il Pellegrino | | Per antichi sentieri segnati da mistadelli - cappelle - oratori |1988| Grafiche Lama | Piacenza }} * Dario Soresina, ''Enciclopedia Diocesana Fidentina - Vol. III - Le parrocchie - i Parroci - le Chiese,'' Fidenza, Ed. Enciclopedia Diocesana Fidentina MCMLXXIX, p. 999. ==Altri progetti== | |||