Massimo Cassano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 70:
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>, aderisce al [[Nuovo Centrodestra]] (NCD) guidato da [[Angelino Alfano]]<ref>[http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Gruppi/00000073.htm Senato della Repubblica: Composizione del gruppo NUOVO CENTRODESTRA]</ref><ref>[http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/alfano-annuncia-la-scissione.aspx Berlusconi lancia Forza Italia E Alfano il Nuovo Centrodestra]</ref>, venendo indicato il successivo 10 gennaio [[2014]] come nuovo coordinatore regionale di [[Nuovo Centrodestra|NCD]] in [[Puglia]].
Con la caduta e la fine del [[governo Letta]] per volere del neo-[[Partito Democratico (Italia)#Segretario
Si candida alle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|Elezioni europee del 2014]] nella [[Circoscrizione Italia meridionale]] nella lista [[Nuovo Centrodestra - Unione di Centro|NCD-UDC]] ma con 18.800 non viene eletto.
|