Atletico Piombino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giuscam (discussione | contributi)
Cronistoria: aggiungo wikilink della stagione 1931-1932
Giuscam (discussione | contributi)
aggiorno campionato + allenatore
Riga 46:
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[EccellenzaPromozione Toscana(calcio)|Promozione]]
|annofondazione = 1921
|rifondazione = 1945
Riga 52:
|rifondazione3 = 2004
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Massimiliano Spagnesi
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} TizianoAntonio Di TonnoBrontolone
|stadio = [[Stadio Magona d'Italia]]
|capienza = {{formatnum:2500}}
Riga 59:
}}
 
L''''Atletico Piombino Società Sportiva Dilettantistica''', nota anche come '''Atletico Piombino''' o, più semplicemente, '''Piombino''' è una [[Squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Piombino]], che milita in [[EccellenzaPromozione (calcio)|EccellenzaPromozione]].
 
== Storia ==
Riga 112:
|width="100%"|
{{div col|2}}
* 1908 - NasceFondazione ladella '''Società Ginnastica Sempre Avanti'''.
* 1921 - NasceFondazione ladella '''Unione Sportiva Piombinese'''.
* 1922 - U.S. Piombinese e S.G. Sempre Avanti si fondono nella '''Unione Sportiva Sempre Avanti'''.<ref>Fondata nel 1908 - Nell'anno 1922 la Unione Sportiva Piombinese si è fusa con la Società Ginnastica "Sempre Avanti", cfr. {{cita libro|curatore=Luigi Saverio Bertazzoni|titolo=Annuario Italiano del Giuoco del Calcio 1926-1927 - Pubblicazione Ufficiale della F.I.G.C.|editore=Società Tipografica Modenese|città=Modena|anno=1927|p=329}}</ref>
* 1924 - Ottenuto dall'ILVA un terreno, dove fu costruito il primo campo sportivo regolamentare il "Giuseppe Salvestrini", lo inaugura il 20 agosto. La squadra viene affiliata alla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]],<ref>Sul comunicato ufficiale del 27 settembre [[1924]] del Consiglio Federale della F.I.G.C. pubblicato dalla [[Gazzetta dello Sport]] mercoledì 1º ottobre [[1924]]. Giornale microfilmato conservato presso [http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/ Biblioteca Civica] di [[Torino]], [[Biblioteca nazionale braidense]] di [[Milano]], [[Biblioteca civica Berio]] di [[Genova]], [[Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze]] e [[Biblioteca Nazionale Centrale di Roma]].</ref> Comitato Regionale Toscano che, omologato il campo completo di tribune, ammette la Sempre Avanti direttamente al campionato di [[Terza Divisione]] evitandole di partire dalla [[Quarta Divisione|Quarta]].
* [[Terza Divisione 1924-1925|1924-1925]] - 7ª nel girone B della Terza Divisione Toscana.
Riga 229:
: Primo turno della [[Coppa Italia Dilettanti Toscana 2020-2021|fase regionale]] di [[Coppa Italia Dilettanti 2020-2021|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Eccellenza Toscana 2021-2022|2021-2022]] - 13º nel girone B dell'Eccellenza Toscana. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in Promozione Toscana'''.
* 2022-2023 - nel girone C della Promozione Toscana.
{{div col end}}
|}
Riga 316 ⟶ 317:
* 2019-2021 {{Bandiera|ITA}} Manuel Madau
* 2021-2022 {{Bandiera|ITA}} Tiziano Di Tonno
* 2022-2023 {{Bandiera|ITA}} Antonio Brontolone
{{Div col end}}
}}