Principe di Galles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessuno lo chiama Guglielmo Etichetta: Annulla |
||
Riga 6:
|stemma = Coat of arms of the Prince of Wales.svg
|dimensione_stemma = 250px
|didascalia = Stemma di [
|data creazione = [[1301]]<ref>Il primo sovrano a rivendicare il titolo di "principe del Galles" fu [[Dafydd ap Llywelyn]] nel [[XII secolo]] e alla sua morte il titolo passò al figlio del fratello [[Gruffydd ap Llywelyn Fawr|Gruffydd]], [[Llywelyn Ein Llyw Olaf ap Gruffydd|Llywelyn Ein Llyw Olaf]]. Dopo l'assassinio di Llywelyn, avvenuto nel 1282, nel [[1284]] Edoardo I d'Inghilterra conquistò completamente il [[Principato del Galles]] e il titolo fu dato al figlio Edoardo, futuro re [[Edoardo II d'Inghilterra|Edoardo II]], passando da indipendente a titolo del legittimo erede del re britannico.</ref>
|creato da = [[Edoardo I d'Inghilterra]]
Riga 16:
|predicato d'onore = [[Sua Altezza Reale]]
|dimore = [[Clarence House]]
|Erede = [[
}}
'''Principe del Galles''' (in [[lingua gallese|gallese]]: ''Tywysog Cymru'', in [[lingua inglese|inglese]]: ''Prince of Wales'') è un titolo tradizionalmente assegnato all'[[erede al trono]] del monarca regnante del [[Regno Unito]] (e precedentemente del [[Regno di Gran Bretagna]] e prima ancora del [[Regno d'Inghilterra]]), purché questi sia anche l'[[Erede legittimo|erede apparente]]<ref>Ovvero l'erede la cui posizione non può essere superata da nuove eventuali nascite. Di solito, questo corrisponde al figlio maggiore del sovrano, maschio se la legge di successione non è paritaria, indifferente se vige la primogenita assoluta</ref>
Dal 9 settembre 2022 il Principe del Galles è [[William, principe di Galles|
== Ruoli e responsabilità ==
|