La chiocciola sul pendio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link
m refusi
Riga 34:
L'opera descrive la contrapposizione tra una foresta feconda ma letale, governata da entità pagane [[Società matriarcale|matriarcali]] e una sterile società [[maschilismo|maschilista]], il Direttorato che cerca inutilmente di amministrare la foresta per mezzo di un'assurda [[burocrazia]].<ref name=muse />
 
La misteriosa foresta si estende al di sotto di un promontorio sul quale sorge il Direttorato della foresta, il cui scopo dichiarato ma non perseguito è quello di condurre esplorazioni e studi. Pepper è un linguista che sta attendendo da molto tempo l'autorizzazione all'ingresso nella foresta ma il Direttorato non concede il visto e nel frattempo lo impegna in attività incomprensibili ma ritenute necessarie dalla burocrazia. Le vicende di Pepper si alternano con quelle di Kandid, un giovane biologo che tre anni prima è si è smarrito nella foresta, ferito a seguito della caduta dell'elicottero sul quale viaggiava e vittima di amnesia. Le popolazioni locali hanno accolto tra di loro Kandid che, una volta riacquistata la memoria, tenta di ritrovare la strada per ritornare alla cività.<ref name=Urania />
 
La foresta è lo scenario di strani eventi: le donne spariscono rapite da misteriose e pericolose orde di "non morti", paludi bollenti, [[naiadi]] che vivono tra le acque dei laghi, villaggi interi assimilati dall'avanzare della vegetazione, alberi saltellanti e entità tra le più varie che popolano la foresta. Kandid incapace di comprendere i molti misteri della foresta non riesce a ritornare al Direttorato mentre Pepper, una volta autorizzato all'ingresso nella foresta, troverà comunque nell'assurda burocrazia l'insormontabile ostacolo che gli impedirà di comprendere la vera natura del misterioso territorio.<ref name=Urania />
Riga 40:
== Personaggi ==
;Kandid: È un biologo che lavorava per il Direttorato della foresta, l'autorità responsabile di amministrare la foresta. Sopravvissuto allo schianto dell'elicottero avvenuto tre anni prima, ha temporaneamente perso la memoria ed è stato accolto tra le primitive popolazioni della foresta condividendone gli strani costumi e sposandone una dei membri, Nava. Riacquistata la memoria sta tentando di ritornare alla civiltà.<ref name=muse />
;Perets (Pepper nella versione Urania): È un linguista cui, dopo molta attesa, il Direttorato ha concesso l'ingresso nella foresta per motivi di studio. Anche lui è intrappolato, ma a differenza di Kandid, è la burocrazia con le sue incomporensibiliincomprensibili procedure che ne ostacola gli intenti.<ref name=muse />
;Claudio-Ottaviano Nativus (Hausbotcher nella versione Urania): Lo zelante assistente del Direttore.
;Asso: uno degli autisti del Direttorato della foresta.