La chiocciola sul pendio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refusi
Ortografia
Riga 18:
}}
 
'''''La chiocciola sul pendio''''' (titolo originale in [[Lingua russa{{russo|russo]] ''Улитка на склоне'', traslitterato come ''|Ulitka na sklone''}} <ref name=eSamizdat>{{cita pubblicazione|url=http://www.esamizdat.it/rivista/2007/3/pdf/eSamizdat_2007_%28V%29_3.pdf|titolo=L'uomo "po-strugacki". Antropocentrismo nella fantascienza dei fratelli Strugackij|autore=Claudia Introno|pubblicazione=eSamizdat|numero=anno V n° 3|data=27 dicembre 2007|pp=215-226|accesso=29 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151122082747/http://www.esamizdat.it/rivista/2007/3/pdf/eSamizdat_2007_%28V%29_3.pdf|dataarchivio=22 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>), anche conosciuto come '''''Il Direttorato''''', è un [[romanzo]] di [[fantascienza]] dei [[Arkadij e Boris Strugackij|fratelli Strugackij]]<ref name=cognome>Il cognome è stato traslitterato anche come "Strugatsky", "Strugatski" ,"Strugatskii" oppure "Strugacki" invece di Strugackij e il nome Arkadij come "Arkady" "Arkadi" o "Arkadii".</ref> pubblicato nel [[1971]], vincitore del trofeo "VelikoyeVelikoe KoltsoKol'co" (il grande anello) assegnato nell'ambito del [[Premio Aelita]] nel 1990.<ref>{{cita web|url=http://www.rusf.ru/abs/english/|titolo=Awards given to brothers Strugatsky|sito=РУССКАЯ ФАНТАСТИКА|lingua=en|accesso=15 novembre 2015}}</ref>
 
==Storia editoriale==
Nel 1965 i due autori scrivono il romanzo breve ''Bespokojstvo'' (''Беспокойство'', traducibile come "L'inquietudine"), opera ambientata nel continuum narrativo chiamato "Universo mezzogiorno" che narra due vicende interconnesse tra di loro e che si svolgono una nell'immaginaria foresta del pianeta Pandora, e l'altra nel complesso direttivo dello stesso pianeta.<ref name=escargot>Dall'introduzione di Patrice Lajoye a: {{cita pubblicazione|titolo=L'Escargot sur la pente|autore= Arkadi e Boris Strougatski<!--Non correggere, vedi nota 1-->|editore=Denoël|traduttore=Viktoriya Lajoye|lingua=fr|anno=2013|isbn=978-2-207-11398-1}}</ref> Ben presto la volontà dei due fratelli di allontanarsi sempre di più dal filone fantascientifico sino ad allora percorso, li spinse a rimaneggiare completamente il romanzo sino a creare un'opera completamente diversa.<ref name=escargot /> In questa nuova veste il romanzo è stato pubblicato inizialmente diviso in due parti, la prima delle quali stampata nel 1966 a [[Leningrado]] nell'antologia ''EllinskiiEllinskij sekret'' con il titolo ''Kandid'' (''Кандид'') e la seconda nel 1968, con il titolo ''Perec'' (''Перец'') sulla rivista ''BaikalBajkal''. L'edizione integrale del romanzo è stata pubblicata per la prima volta nel 1971 a [[Tallinn]] tradotta in [[lingua estone]],<ref name=russian>{{cita libro|titolo=Reference Guide to Russian Literature|autore=Neil Cornwell (a cura di)|editore=Routledge|anno=2013|ISBN=978-1-134-26077-5|p=783|lingua=en}}</ref> e nel 1972 in Germania in edizione non ufficiale.<ref>{{SFEncyclopedia|strugatski_arkady|Strugatski, Arkady and Boris}}</ref><ref name=martian>{{cita libro|titolo=The Second Marxian Invasion: The Fiction of the Strugatsky Brothers|serie=Milford series: Popular writers of today|volume=50|autore=Stephen W. Potts|editore=Wildside Press LLC|anno=1991|ISBN=978-0-89370-279-3|lingua=en}}</ref><ref name=Possev>{{cita|Strugackij (1972)||Possev}}</ref>
 
Nel 1980 l'opera è stata pubblicata per il mercato [[Lingua inglese|anglofono]] con il titolo ''The Snail on the Slope''<ref name=russian /> prima nel [[Regno Unito]]<ref name=Gollancz>{{cita|Strugackij (Gollancz 1980)||Gollancz}}</ref> e poco dopo negli [[Stati Uniti]].<ref name=Bantam>{{cita|Strugackij (Bantam 1980)||Bantam}}</ref><ref name=russian /> Quest'ultima edizione statunitense è stata presto ritirata dal mercato su disposizione degli stessi autori, contrari al fatto che sull'introduzione nella [[quarta di copertina]] dell'opera fossero stati descritti come "[[Dissidente|dissidenti]]" del regime sovietico.<ref name=escargot />
 
A causa dell'ostruzionismo politico cui le opere degli autori sono state sottoposte nella loro patria d'origine, il romanzo ha dovuto attendere il 1988 per essere pubblicato in edizione integrale in [[Unione Sovietica]]<ref name=russian /><ref name=martian /> con il titolo ''Улитка на склоне'' (traslitterato come ''Ulitka na sklone'' traducibile come "la lumaca sul pendio").<ref name=muse>{{cita pubblicazione|abstract= X|url=http://muse.jhu.edu/journals/mfs/summary/v032/32.1.greene.html|titolo=Male and Female in The Snail on the Slope by the Strugatsky Brother|autore=Diana Greene|rivista=MFS Modern Fiction Studies|volume=32|numero=1|anno=1986|lingua=en|pp=97-108|editore=The Johns Hopkins University Press|accesso=24 novembre 2015}}</ref><ref name=eSamizdat /> Nel 1990 i fratelli Strugackij decidono di revisionare la prima stesura del romanzo, quella risalente al 1965 e, in versione ampliata, la mettono in rete con il suo originario titolo ''Беспокойство'' (traslitterato come ''BespokoystvoBespokojstvo'', traducibile come "L'inquietudine") su una [[e-zine]]. Questa versione dell'opera sarà poi pubblicata in edizione cartacea nel 1991 a [[Simferopol']] su di un'antologia.<ref name=escargot />
 
La prima edizione italiana del romanzo è del 1996, pubblicata con il titolo ''Il Direttorato''<ref name=Urania>{{cita|Strugackij (1996)||Urania}}</ref> e tradotta dall'inglese da Riccardo Valla. Nell'ottobre del 2019 il libro è uscito in versione integrale, tradotto direttamente dal russo da Daniela Liberti, per l'editore Carbonio e con il titolo aderente a quello originale.<ref>{{cita web|url=https://www.fantascienza.com/25116/ritorna-in-libreria-la-chiocciola-sul-pendio-dei-fratelli-strugackij|titolo=Ritorna in libreria La chiocciola sul pendio dei fratelli Strugackij|autore=Manuele Manco|data=4 ottobre 2019|sito=fantascienza.com}}</ref>