Top model: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta di informazioni alla voce Supermodelle italiane
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunta di informazioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 73:
[[File:Isabella Rossellini David Lynch Cannes.jpg|miniatura|[[Isabella Rossellini]] assieme al regista [[David Lynch|David Lynch.]]]]
Nel corso della sua carriera ha collaborato con molti famosi fotografi, tra cui [[Richard Avedon]], [[Steven Meisel]], [[Peter Lindbergh]] e [[Norman Parkinson]], ma anche artisti del calibro di [[Madonna (cantante)|Madonna]], tanto da apparire nel suo [[videoclip]] della canzone [[Erotica (singolo)|Erotica]].
[[File:Carla Bruni Vincent Pérez.jpg|miniatura|[[Carla Bruni]] al [[Festival di Cannes]].]]
Negli anni novanta, decade in cui esplode il fenomeno delle top model, è [[Carla Bruni]] una delle modelle più richieste e pagate al mondo, arrivando a guadagnare 7,5 milioni di dollari all'anno; sfila per i più importanti marchi come [[Gianni Versace (azienda)|Versace]], [[Burberry]] [[Christian Dior (azienda)|Dior]], [[Chanel]], [[Dolce & Gabbana|Dolce e Gabbana]], [[Valentino (azienda)|Valentino]], [[Thierry Mugler|Mugler]], [[Paco Rabanne]], [[Christian Lacroix]], [[Moschino]], [[Karl Lagerfeld]],[[John Galliano]], [[Anna Sui]], [[Gianfranco Ferré]], [[Roberto Cavalli (azienda)|Roberto Cavalli]], [[Prada]], [[Jean Paul Gaultier]], [[Marc Jacobs]], [[John Galliano]], [[Vivienne Westwood]], e [[Yves Saint Laurent (azienda)|Yves Saint-Laurent]].
[[File:Bianca Balti 2010.jpg|miniatura|[[Bianca Balti]] nel 2010]]
Con l’avvento del nuovo millennio sono [[Mariacarla Boscono]], [[Eva Riccobono]] e [[Bianca Balti]] a calcare le passerelle di marchi importanti; la Balti è ad oggi l’unica modella italiana che ha sfilato per [[Victoria's Secret|Victoria’s Secret]].
 
== Note ==