Programma Apollo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Confesso che non ho idea di quale redirect sia corretto in questo caso specifico. Etichette: Annullato Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 242:
Il Modulo di Servizio (SM o "Service module" in [[lingua inglese|inglese]]) era un [[cilindro (geometria)|cilindro]] di 5 metri di lunghezza per 3,9 metri di [[diametro]], del peso di 24 tonnellate, non pressurizzato e realizzato in [[alluminio]]. Alla base era presente il motore principale in grado di fornire oltre 9 milioni di [[libbra|libbre]] di spinta. Accoppiato dal lato opposto con il modulo di comando, all'interno conteneva i serbatoi di [[elio]] (utilizzato per pressurizzare i serbatoi dei propellenti), tre [[cella a combustibile|celle a combustibile]], serbatoi di ossigeno e di propellente<ref>{{Cita|Pognant|p. 5}}.</ref>.
Disponeva inoltre di apparecchiature per le comunicazioni, strumenti scientifici (a seconda della missione), un piccolo satellite, macchine fotografiche, un serbatoio di ossigeno supplementare e di [[
Sopra il complesso modulo di servizio/comando era posto, durante il lancio, il [[Launch Escape System]] (LES o torre di salvataggio) che permetteva di separare la cabina (dove vi erano gli astronauti) dal razzo vettore, nella eventualità di problemi durante il lancio. Una volta in orbita, terminata la sua utilità, il LES veniva espulso<ref>{{cita web|url=http://klabs.org/history/apollo_experience_reports/tn-d7083_apollo_launch_escape_propulsion.pdf|titolo=Apollo experience report -Launch escape propulsion subsystem|autore=Neil A, Townsend (NASA MSFC)|data=1973|lingua=en|accesso=6 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090319074701/http://klabs.org/history/apollo_experience_reports/tn-d7083_apollo_launch_escape_propulsion.pdf|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://klabs.org/history/apollo_experience_reports/tn-d6847_apollo_abort_planning.pdf|titolo=Apollo experience report - Abort planning|autore=Charles T. Hyle? Charles E. Foggatt et Bobbie D, Weber (NASA MSFC)|data=1972|accesso=6 ottobre 2009|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090226232826/http://klabs.org/history/apollo_experience_reports/tn-d6847_apollo_abort_planning.pdf|urlmorto=no}}</ref>.
|