Helmut Schmidt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 109:
 
=== Servizio militare ===
Schmidt venne arruolato nel servizio militare nel [[1937]] e cominciò il suo servizio in una batteria antiaerea a Vegesack, vicino a [[Brema]], nella [[seconda guerra mondiale]]. Dopo un breve servizio sul fronte orientale durante l'[[Operazione Barbarossa|invasione dell'Unione Sovietica]] nel 1941, tra cui l'[[assedio di Leningrado]], tornò in Germania nel [[1942]] per lavorare come formatore e consulente presso il [[Reichsluftfahrtministerium|Ministero dell'Aviazione]]. Durante il suo servizio nella seconda guerra mondiale, Schmidt ricevette la croce di ferro di 2ª Classe. Frequentò il [[Tribunale del Popolo]] come spettatore militare ad alcuni dei processi farsa per gli ufficiali coinvolti nella [[Attentato a Hitler del 20 luglio 1944|trama del 20 luglio]], in cui venne eseguito un tentativo fallito di assassinare Hitler a Rastenburg, ed era disgustato dal comportamento di [[Roland Freisler]]. Verso la fine della guerra, dal dicembre 1944 in poi, lavorò come ''OberlieutnantOberleutnant'' nell'[[arma contraerea]] sul [[Fronte occidentale (1939-1945)|fronte occidentale]] durante l'[[Offensiva delle Ardenne]]. Venne catturato dagli inglesi nell'aprile 1945 sulla [[Landa di Luneburgo]], e fu [[prigioniero di guerra]] fino all'agosto dello stesso anno, in [[Belgio]].
 
=== Il cancellierato ===