Wikipedia:Vaglio/Led Zeppelin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Oni link (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 139:
}}Enjoy. --<small><span style="border:1px solid #000000;padding:1px;">[[Utente:Oni link|<span style="color:#000000; background:#FF0000;">私は Oni Link</span>]] [[Discussioni utente:Oni link|<span style="color:#000000; background:#FFFFFF">異名第4十丸</span>]]</span></small> 22:14, 21 nov 2007 (CET)
 
==== Prima lettura ====
Ho riletto l'articolo in generale e individuato dei punti deboli per l'economia delle informazioni:
* La parte sugli Yardbirds va bene, ma il resto della storia raccontato attraverso i singoli album è una ripetizione di quello contenuto nell'analisi specifica; andrebbe scritto dieversamente.
Riga 150:
:Sull'unico concerto in italia dei LZ è stato scritto un paragrafo con tanto di fonte. Comunque, nella [[Utente:Oni link/sandbox|mia sandbox]] sto facendo delle prove, quindi sentitevi liberi di modificarla e/o criticarla. --<small><span style="border:1px solid #000000;padding:1px;">[[Utente:Oni link|<span style="color:#000000; background:#FF0000;">私は Oni Link</span>]] [[Discussioni utente:Oni link|<span style="color:#000000; background:#FFFFFF">異名第4十丸</span>]]</span></small> 17:40, 30 nov 2007 (CET)
 
==== Proposta di stesura ====
Probabilmente qualcuno ha già esposto considerazioni in tal senso sopra (ho solo dato una rapida scòrsa agli interventi), però trovo che la voce sia da reimpostare completamente. Ci sono pochissimi cenni alla "vita" del gruppo (molti loro eccessi sono diventati proverbiali... basti pensare all'espisodio dello Squalo!) ed alle vicende personali che hanno segnato il percorso del gruppo stesso (es. la morte di Carac, il figlioletto di Plant, nel 1977, che ha causato uno stop nel gruppo di due anni). Inoltre ci sono delle improprietà agghiaccianti sparse in ogni dove: ad esempio, Led Zeppelin III venne solo concepito a Bron-Yr-Aur, ma non registrato (registrato a Headley Grange, se non sbaglio). E poi nel 1975, nel fatale incidente nell'isola di Rodi, Plant si fracassò di tutto e di più e rimase un anno in sedia a rotelle, altro che caviglia!!
Come ho già anticipato ad Oni link io sto cercando di rivedere la voce qua e la, ma ha un assetto veramente inaffrontabile e per di più io sono impelagato in una sessione d'esame raccapricciante, per cui al momento non mi ci posso sperticare più di tanto. Se per voi va bene, dato che secondo me la voce va ripensata ex novo, suggerirei di creare un gruppo di lavoro (i volenterosi si segnàlino), stendere un canovaccio per decidere che struttura dare alla baracca e dividerci le parti da scrivere: dopo di che (con la calma...), scambiarci le impressioni, operare le opportune rettifiche ed assemblare il tutto. Non sarà una cosa immediata, ma tanto non ci corre dietro nessuno e mi pare che l'argomento meriti una voce in vetrina come cristo comanda.
Riga 160:
In effetti, servirebbe un vaglio... Oh, che sbadato, stiamo già facendo un vaglio (non offenderti, sto solo facendo un po' di spirito). Comunque, per quel che riguarda la stesura ex novo della voce, mi sembra qualcosa di quasi esagerato. Semmai, vanno aggiustati i concetti (ad esempio, credo che la spiegazione sull'origine del nome sia confusionaria e possa essere discussa in modo più esauriente a parte), bisogna rimuovere il tono enfatico ed usare degli aggettivi meno "entusiasti", bisogna capire come si deve fare per chiedere agli Zep l'autorizzazione per hostare qualche immagine delle loro (e di questo mi sto già occupando io), bisogna vivacizzare la voce, la quale è un po' piatta, dato l'ausilio di un vocabolario un po' povero e poi, se avremo tempo, provvederò alla versione "audio" della pagina (un bel .ogg e poi, forse fra qualche mese, in vetrina). Adesso comincio a lavorare un po' sui link rossi (sembra che, anche se gli utenti sanno che i link rossi non sono un criterio da vetrina, ciò influenzi la loro psiche inducendoli più facilmente a votare NO). Byez. --<small><span style="border:1px solid #000000;padding:1px;">[[Utente:Oni link|<span style="color:#000000; background:#FF0000;">私は Oni Link</span>]] [[Discussioni utente:Oni link|<span style="color:#000000; background:#FFFFFF">異名第4十丸</span>]]</span></small> 20:16, 3 dic 2007 (CET)
 
==== Incipit ====
Non ci siamo con questo: ''I Led Zeppelin sono stati uno dei più importanti gruppi rock britannici degli anni settanta. La complessa alchimia di generi, fino ad allora ritenuti inconciliabili, mediante i quali hanno codificato l'hard rock, ha esercitato un'influenza così radicale sul modo stesso di concepire la musica negli ultimi 40 anni, da essere considerati, in prospettiva, fra i massimi innovatori della musica contemporanea''. Provate a leggere come fosse la prima volta che vedete l'articolo su wiki... non è scorrevole, è pesante, meglio la proposta fatta sulla pagina di Onilink: ''I Led Zeppelin sono stati un importante gruppo rock britannico degli anni settanta. Sono fra gli artisti di maggior successo nella storia della musica e sono considerati fra gli innovatori del rock in generale'', secco immediato dice tutto e rimanda gli approfondimenti all'articolo generale! [[Utente:Xavier121|Xavier121]] 17:09, 4 dic 2007 (CET)