Automator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Ampliato |
||
Riga 1:
{{Infobox_Software |
'''Automator''' è un'[[applicazione]] del [[sistema operativo]] [[Mac OS X 10.4 Tiger]], prodotto da [[Apple Computer]], che permette di utilizzare il [[linguaggio di scripting]] [[AppleScript]] senza scrivere il codice, ma creando un [[diagramma di flusso]] scegliendo le varie azioni da fare eseguire allo [[script]], ad esempio ruotare un'[[immagine]] o salvare un [[file]].▼
nome = Automator |
screenshot = [[Image:Automator_screenshot|250px]] |
didascalia = Schermata di Automator |
sviluppatore = la [[Apple computer]] |
versione_ultimo_rilascio = |
data_ultimo_rilascio = [[24 Aprile]], [[2005]] |
sistema_operativo = [[Mac OS X 10.4 Tiger]] |
genere = [[Scripting]] |
licenza = [[GPL]] |
sito_web = [http://www.apple.com/it/macosx/features/automator/ www.apple.com/it/macosx/features/automator] |
}}
▲'''Automator''' è un'[[applicazione]] del [[sistema operativo]] [[Mac OS X 10.4 Tiger]], prodotto da [[Apple Computer]] e rilasciato il [[29 aprile]] [[2005]], che permette di utilizzare il [[linguaggio di scripting]] [[AppleScript]] senza scrivere il codice, ma creando un [[diagramma di flusso]] (''workflow'') scegliendo le varie azioni da fare eseguire allo [[script]], ad esempio ruotare un'[[immagine]] o salvare un [[file]].
[[AppleScript]] permette di fare un'applicazione che dice ad altre applicazioni di eseguire certi comandi.▼
▲[[AppleScript]] permette di
==La facilità d'uso==
È possibile utilizzare Automator solo con le applicazioni dette ''scriptabili'', ovvero quelle che supportano [[AppleScript]].▼
Automator è facile da usare perché permette di scrivere un programma trascinando delle azioni una dopo l'altra ([[drag and drop]]).
Automator funziona con svariati programmi della [[Apple]] ([[iCal]], [[Safari (browser)]], [[Anteprima]], [[iTunes]]...) ma anche con programmi di terze parti, come ad esempio [[Microsoft Office]] oppure [[Adobe Photoshop]].
Automator assomiglia alle [[pipeline]] [[UNIX]]: un'azione può passare degli argomenti all'azione successiva che a sua volta li può passare alla seguente e così via.
==Come usarlo==
Automator arriva con una raccolta di azioni, e ognuna di esse rappresenta una "casella" sul diagramma di flusso.
Una volta creato il diagramma di flusso, si può salvarlo in modo da poterlo poi utilizzare in seguito. È possibile salvare un diagramma di flusso come appunto diagramma di flusso, elemento del [[menu contestuale]] o come applicazione.
▲È possibile specificare un'azione come codice [[AppleScript]] o come comandi [[UNIX]]. È possibile utilizzare Automator solo con le applicazioni dette ''scriptabili'', ovvero quelle che supportano [[AppleScript]].
==Esempi di azioni Automator==
*Spostare, copiare o rinominare [[file]] nel [[Apple Finder]];
*Manipolare immagini;
*[[Formattare]] del testo;
*Convertire in [[PDF]] o i altri formati un'immagine;
*Copiare la posta non letta come nota sull'[[iPod]].
==Voci correlate==
|